AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Lotta al virus sinciziale: proteggere il neonato con il vaccino della madre, lo studio

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
20 Marzo 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
L’Aquila. Un vaccino per piccoli e grandi. Ecco che uno studio sperimentale sulla vaccinazione evidenzia come immunizzare la gestante porti benefici nei bambini attraverso un uso inferiore di antibiotici. Stiamo parlando del  virus respiratorio sinciziale, che quest’inverno ha messo sotto pressione gli ospedali pediatrici. A causa di quest’infezione ad oggi non esistono cure, salvo quelle di  tipo preventivo per i neonati prematuri o i bambini con elevata fragilità. La ricerca prosegue con l’obiettivo di ridurre la pericolosità di questo virus, capace di provocare infezioni delle basse vie aeree, su cui spesso se ne innestano altre di tipo batterico. Così l’uso smodato di antibiotici può diventare poco efficace, a causa della cosiddetta antibioticoresistenza.
Il consorzio Arvac, formato da Università della California a Berkeley, Novavax, Università di Princeton e Center For Disease Dynamics, Economics & Policy (CDDEP), ha l’obiettivo di trovare soluzioni alla resistenza a questi farmaci grazie ai vaccini. Questo traguardo scientifico è possibile attraverso uno studio specifico, necessario per capire se immunizzare le madri con il vaccino sperimentale a subunità sviluppato da Novavax. I risultati, pubblicati sui Proceedings of the National Academy of Sciences, dimostrano che la strategia potrebbe essere efficace: i neonati nati da madri vaccinate hanno ricevuto un numero inferiore di prescrizioni di antibiotici nei 3 mesi successivi la nascita, rispetto ai piccoli le cui mamme avevano ricevuto l’effetto placebo. La riduzione di farmaci per la cura delle infezioni (respiratorie o di diverso tipo) è stata determinata osservando le ricette per antibiotici prescritte ai bambini nei 3 mesi dopo la nascita e poi fino alla fine del follow up, a 1 anno di vita.

 

 

Grand Prix Nazionale di Freccette a Pescara: attesi al pattinodromo 200 partecipanti

Grand Prix Nazionale di Freccette a Pescara: attesi al pattinodromo 200 partecipanti

27 Agosto 2025
Filippo Graziani a Sulmona con l’anteprima del tour “Arcipelago Ivan”

Un evento per festeggiare a Teramo gli ottantanni di Ivan Graziani nella sua città natale

27 Agosto 2025
Così nei primi 90 giorni l’efficacia  vaccinale è risultata pari al 12,9% (considerando tutte le nuove prescrizioni) e pari al 16,6%, analizzando le prescrizioni associate alle infezioni delle basse vie aeree. Cefalosporine (il 28% di prescrizioni in meno nei primi 90 giorni di vita del bebè) e gli amminoglicosidi (il 25,3% di prescrizioni in meno) sono stati  i farmaci che hanno subito una maggiore riduzione. Uno studio oggettivamente incoraggiante ma ancora in divenire: “Alla luce della diminuzione delle polmoniti batteriche seguita all’introduzione del vaccino pneumococcico coniugato, un vaccino contro il virus sinciziale rappresenta uno dei migliori investimenti per diminuire il peso delle infezioni respiratorie nei bambini”, ha affermato il direttore del CDDEP Ramanan Laxminarayan. “I nostri risultati, che dimostrano come sviluppare e introdurre un vaccino contro questo virus aiuti in maniera sostanziale anche nella lotta contro l’antibioticoresistenza, rendono ancora più urgente la necessità di investire in ricerca e sviluppo in questo settore”, ha concluso.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication