AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid Italia, Gimbe: ok l’uscita dal green pass, follia lo stop delle mascherine al chiuso

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
20 Marzo 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Non mascherarsi è bene, mascherarsi è meglio. “Sino a quando la circolazione del virus rimarrà così elevata, ritengo personalmente una follia abolire l’obbligo di mascherina al chiuso per due ragioni: innanzitutto, per l’elevatissima contagiosità della variante Omicron, e ancor più di Omicron 2; in secondo luogo, perché la protezione del vaccino nei confronti del contagio è limitata (circa 60%) e declina rapidamente. Ragionevole, invece, la graduale uscita dal Green Pass, che ha ormai esaurito il compito primario di spinta alle vaccinazioni”.

Rissa durante la festa patronale di Introdacqua: ferito il sindaco Colasante

Pugno in faccia al sindaco che tenta di sedare una rissa: “Mai niente di simile”

27 Agosto 2025
Trovato un altro orso senza vita nel Parco nazionale d’Abruzzo

Trovato un altro orso senza vita nel Parco nazionale d’Abruzzo

27 Agosto 2025

Mentre per scuola “l’abolizione delle quarantene da contatto inevitabilmente rappresenterà un volano all’aumento dei casi. Con l’attuale livello di circolazione virale, insieme alla bassa copertura vaccinale della fascia 5-11 si poteva aspettare la fine dell’anno scolastico senza cambiare le regole, anche per verificare l’impatto delle misure vigenti su un arco temporale adeguato”. Questo quanto affermato dal presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta sulla roadmap delle riaperture che, commenta, “è stata annunciata in una fase di massima tranquillità e pianificata durante la fase di iniziale di risalita della curva epidemiologica, con tutte le incertezze sull’entità della ripresa della circolazione virale e, soprattutto, del suo impatto sugli ospedali”.

Sulla quarta dose per tutti, ribadisce Cartabellotta “al momento non ci sono evidenze disponibili per raccomandarne, o meno l’utilizzo: da un lato bisogna monitorare il declino dell’efficacia vaccinale nei confronti della malattia grave, dall’altro aspettare dati più robusti, oltre che il pronunciamento dell’Ema”. E sugli scenari futuri, infine, “difficile al momento”, afferma Cartabellotta, “tracciare gli scenari per l’autunno, perché ci sono troppe variabili che condizioneranno la circolazione del virus e l’impatto sugli ospedali: dall’aumentata circolazione virale nella stagione fredda all’emergenza di nuove varianti; dal declino della protezione vaccinale, in particolare nei confronti della malattia grave, ai comportamenti individuali che, indipendentemente dagli obblighi, influenzano in maniera rilevante la diffusione del virus”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication