AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La caserma dei carabinieri a Celenza sul Trigno è salva, la soddisfazione della Provincia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Marzo 2022
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

L’amore visto dagli occhi del pastore abruzzese: il simbolo d’Abruzzo commuove il web

Il Parco del Gran Sasso lancia il progetto “Argos”: benessere e inclusione sociale con la Pet Therapy

17 Maggio 2025
Forme di violenza, consapevolezza e prevenzione: confronto pubblico a Bomba con Serena Fumaria

Forme di violenza, consapevolezza e prevenzione: confronto pubblico a Bomba con Serena Fumaria

17 Maggio 2025

Chieti. Il mantenimento in essere della locale stazione dei Carabinieri di Celenza sul Trigno è stato al centro dell’incontro che si è tenuto nei giorni scorsi a Roma presso il Comando Generale dei Carabinieri  alla presenza del Comandante Generale dell’Arma, Teo Luzi, del Sen. Luciano D’Alfonso, del Presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna e del sindaco di Celenza sul Trigno, Walter Di Laudo.

“Ringrazio il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Teo Luzi per averci accolto e per aver ascoltato le istanze del sindaco Di Laudo che a nome di tutta comunità ha ribadito l’importanza del mantenimento in essere della sede della stazione dell’Arma quale presidio attivo di sicurezza”, ha affermato il Presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna che ringrazia anche il Sen. D’Alfonso per l’impegno preso di sostenere ed aiutare l’Amministrazione comunale di Celenza sul Trigno affinché si giunga in tempi brevi alla ristrutturazione e messa in sicurezza della caserma per un importo complessivo di un milione di euro.

L’importanza della presenza di una stazione dell’Arma dei Carabinieri in una Comunità è stata ribadita anche dal Comandante Generale Luzi che ha accolto favorevolmente le richieste avanzate dal sindaco Di Laudo. Il primo cittadino di Celenza ha garantito la piena disponibilità e volontà da parte del proprietario dell’immobile nel quale oggi è sita l’attuale caserma dei Carabinieri, di rinnovare il contratto d’affitto dei locali messi a disposizione, fino alla conclusione dei lavori.

“Con perseveranza, e superando ostacoli burocratici di vario tipo, un altro importante servizio per i cittadini continuerà ad essere garantito. La presenza, e l’importante lavoro dei militari, è fondamentale quale tutela e garanzia della sicurezza”, conclude Menna che evidenzia che su questo fronte il suo impegno sarà sempre attivo e fattivo e continuerà a farsi portavoce delle istanze e delle richieste avanzate dalle comunità al fine di garantire quanti più servizi efficaci ed efficienti possibili sul territorio.

 

 

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication