AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tema energia, Expo Dubai: dal 14 al 16 marzo l’Abruzzo protagonista con idrogeno e logistica

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
12 Marzo 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nuove energie corrono nel futuro abruzzese. “La Regione Abruzzo è pronta a Dubai a confermare il suo essere all’avanguardia sul fronte dello sviluppo delle energie rinnovabili, sensibilità che in questa delicata e tragica fase storica assume un valore ancor più significativo, nella prospettiva di renderci indipendenti dal gas russo”. Presenta così l’assessore regionale Nicola Campitelli, con deleghe ad Ambiente ed Energia, le missioni della Regione Abruzzo, con braccio operativo individuato nell’Agenzia regionale per le attività produttive (Arap), all’Expo Dubai 2020, dal 14 al 16 marzo e, a seguire, dal 21 al 23 marzo prossimi, con l’obiettivo di presentare il brand abruzzese, in particolare nel campo delle energie rinnovabili e della logistica, nella importante vetrina mondiale, con prodotti, tecnologie e know how presso potenziali fruitori e acquirenti. Momenti clou della prima missione, lunedì 14 marzo, all’Hotel The Palm, ore 14.30, ove si terrà la conferenza a cura dell’Arap “Idrogeno e Logistica”. Martedì 15 marzo, invece,  Regione Abruzzo e Arap interverranno al summit mondiale sull’idrogeno in programma all’Expo.

Studentato di Chieti, Paolucci e Marinelli: “ennesimo dietrofront di Fratelli d’Italia”

Studentato di Chieti, Paolucci e Marinelli: “ennesimo dietrofront di Fratelli d’Italia”

25 Agosto 2025
“Abruzzo All’Opera” torna a Corropoli: appuntamento imperdibile che celebra la bellezza della musica classica

“Abruzzo All’Opera” torna a Corropoli: appuntamento imperdibile che celebra la bellezza della musica classica

25 Agosto 2025

 

Campitelli sottolinea: “L’Abruzzo è già all’interno di una rete internazionale di operatori del settore energetico che favorirà lo sviluppo di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, in primis l’idrogeno verde. Sono certo che del lavoro di questi giorni beneficeranno le future generazioni e con il nostro contributo cerchiamo di garantire ai nostri figli un futuro di prosperità e di pace”. Protagoniste della missione saranno numerose aziende regionali che hanno risposto alla manifestazione di interesse indetta dall’Arap e operanti nei più diversi settori industriali, artigianali e commerciali, con vocazione alla internazionalizzazione. Nello specifico, il periodo 14 al 16 marzo sarà dedicato alle imprese abruzzesi negli ambiti delle energie rinnovabili, tra cui progetti sull’idrogeno, e vedrà anche la partecipazione a conferenze internazionali sul tema, finalizzate a comprendere i trend globali e le iniziative di investimento in corso. Il periodo dal 21 al 23 marzo sarà dedicato alle grandi imprese abruzzesi, in particolare nella logistica, interessate a conoscere il mercato degli Emirati Arabi e le sue regole, e più in generale i mercati “Menasa”, attraverso incontri e focus dedicati con i soggetti sopra descritti e con il mondo delle imprese e investitori locali.

 

Nella prima missione sarà presente l’assessore Campitelli, che con Arap è soggetto attuatore del progetto già in fase avanzata, volto ad implementare l’utilizzo dell’idrogeno come vettore di energia. Nella seconda missione sarà presente l’assessore alle Attività produttive, Daniele D’Amario. La Regione Abruzzo, nei giorni passati, ha aderito alla manifestazione d’interesse del Ministero della transizione ecologica per l’individuazione e lo sviluppo dell’idrogeno verde nel territorio regionale con le risorse del Pnrr. “Una adesione”, sottolinea l’assessore, “proprio per rendere più solida una strategia utile a tutte le imprese che già operano nel territorio e a favorire lo sviluppo di nuove con la creazione di nuovi posti di lavoro. La strategia regionale sulle fonti rinnovabili è infatti già tracciata e nei prossimi mesi dovremo lavorare pancia a terra per attuarla in maniera decisa avendo creato in questi giorni tutti i presupposti più utili e attivato le migliori sinergie per contribuire come Regione Abruzzo alla transizione energetica”. L’Arap è stata già capofila, per conto della Regione Abruzzo, della fortunata e proficua missione “Abruzzo sostenibile nell’agrifood”, dal 7 all’11 febbraio, con protagoniste 120 eccellenze del made in Abruzzo e 22 imprese produttrici, di cui 11 in presenza.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication