AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rivoluzione digitale, il 55,5% degli utenti internet abruzzesi legge quotidiani online

Redazione Centrale di Redazione Centrale
11 Ottobre 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

L’Aquila. La rivoluzione dei sistemi di comunicazione si fa sentire anche in Abruzzo, dove il 55.5 per cento degli utenti di internet legge giornali, informazioni e riviste online (55,8 per cento in Italia), Times_Ipad_Web-660x439mentre il 15.5 per cento degli utenti legge o scarica libri online ed e-book (15,6 per cento in Italia). La ‘rivoluzione digitale’, però, in Abruzzo riesce solo ad alleviare i duri colpi inferti dalla crisi, senza invertire la rotta: nel secondo semestre del 2015, infatti, sono attive nelle quattro province 1099 imprese artigiane operanti nel settore della comunicazione, con una flessione, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, pari al – 3.4 per cento, dato che colloca l’Abruzzo all’ultimo posto della classifica nazionale. I lavoratori del settore sono 1.828. E’ quanto emerge da un approfondimento che Confartigianato Abruzzo ha condotto su un’indagine del Centro studi di Confartigianato nazionale, basata su dati dell’Istat e di Unioncamere-Infocamere e presentata nei giorni scorsi a Rovereto, nel corso del convegno ‘Da Depero al digital marketing’. A livello territoriale è significativo il dato registrato dalla provincia di Chieti: 355 le imprese, per un totale di 535 addetti, con una flessione, nel periodo in esame, pari al -5,3 per cento, dato che colloca il Chietino all’ultima posizione della graduatoria nazionale. Nella provincia di Pescara sono attive 262 imprese (-2,2 per cento; 517 addetti), nel Teramano 250 (-2,3 per cento; 387 addetti) e nell’Aquilano 232 (-2,9 per cento; 389 addetti). A livello nazionale. “Nonostante la flessione registrata in Abruzzo” commenta il direttore regionale di Confartigianato Daniele Giangiulli “la ‘rivoluzione digitale’ sta spingendo anche nella nostra regione la creazione d’impresa. Il comparto in cui operano gli artigiani della comunicazione e’ in rapida espansione e le nuove tecnologie” conclude Giangiulli “rappresentano oggi forse l migliore occasione pe rlo sviluppo di attività imprenditoriali, soprattutto da part dei più giovani”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication