AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giornata Internazionale dei diritti della donna, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila per l’8 marzo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Marzo 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nell’ambito delle celebrazioni internazionali della Giornata dei diritti della donna, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” propone agli Istituti Scolastici un momento di riflessione attraverso il prezioso contributo della settima arte.

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

Martedì 8 marzo 2022 propone agli studenti della Provincia dell’Aquila di vedere in streaming il film “Alle cinque della sera” di Samira Makhmalbaf (Iran, 2003) accompagnato dal contributo cinematografico di Katiuscia Tomei.

La protagonista è Noqreh la figlia di un anziano carrettiere che ha un sogno nel cassetto: quello di diventare Presidente della Repubblica afgana che deve ancora nascere. È costretta però a fuggire da Kabul con tutta la famiglia, poiché la città dopo l’occupazione statunitense e la fuga del mullah Omar, è una città da ricostruire e non solo in senso strettamente architettonico. Noqreh si rifiuta di mettere il burqa e frequenta la scuola di nascosto dal padre.

Chiaramente la regista cerca anche di conoscere da vicino le persone che in questo momento vivono in Afghanistan, specialmente dal punto di vista del conflitto generazionale. La regista riesce a tirare fuori interpretazioni incredibilmente autentiche dal suo gruppo di attori non professionisti, sulla falsa riga del cosiddetto “Neorealismo iraniano”. Possiamo definirlo un film poesia, tanto che il titolo “Alle cinque della sera” è ispirato ai celebri versi di Federico Garcia Lorca che la protagonista recita all’inizio del film. La pellicola, inoltre, ha vinto il Premio della Giuria al 56º Festival di Cannes. Attualmente questo film ha assunto una forza ancora maggiore alla luce della nuova triste realtà che è tornata in Afghanistan.

Si ringrazia per la collaborazione l’Ufficio Scolastico Regionale dell’Abruzzo, che ha accolto l’iniziativa promuovendola presso le sedi scolastiche provinciali.

Questi i link per seguire in streaming l’iniziativa:

Alle cinque della sera di Samira Makhmalbaf (Iran, 2003)

https://www.youtube.com/watch?v=r1lrLN0qwYk&t=3404s

Approfondimento cinematografico di Katiuscia Tomei

https://youtu.be/U0VeCQXib9k

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication