AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Strade in sicurezza, il comune di Roseto: abbattuti gli alberi sulla statale 16

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
5 Marzo 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Un giorno di digiuno e preghiera per la pace: l’Anci Abruzzo raccoglie l’invito di Papa Leone

Un giorno di digiuno e preghiera per la pace: l’Anci Abruzzo raccoglie l’invito di Papa Leone

22 Agosto 2025
Scomparsa Madre Gabriella Merelli, monaca agostiniana a L’Aquila

Scomparsa Madre Gabriella Merelli, monaca agostiniana a L’Aquila

21 Agosto 2025

Roseto degli Abruzzi. Obiettivo sicurezza sulle strade come step necessario per i cittadini di Roseto.”La conoscenza è alla base della gestione puntuale dei rischi legati alla presenza degli alberi nelle strade che attraversano la città”, afferma il comunicato comunale. “Partendo da questo presupposto l’amministrazione comunale di Roseto si è messa subito all’opera per garantire l’incolumità di automobilisti e passanti. Lo ha fatto riprendendo un progetto del 2019 avviato quando, a seguito di una perizia effettuata da un agronomo che attestava l’elevata pericolosità di alcuni alberi sulla SS16 in territorio di Cologna Spiaggia, l’amministrazione Di Girolamo emise un’ordinanza per l’abbattimento degli stessi. Progetto poi sospeso per carenza di fondi ma rimesso in campo in questi giorni grazie al reperimento delle risorse da parte dell’assessore al Bilancio Zaira Sottanelli. Così giovedì mattina, sono iniziati i lavori di messa in sicurezza dei tratti di strada interessati dall’ordinanza del 2019, nell’ambito di un piano particolareggiato di interventi che l’amministrazione Nugnes sta portando avanti per pianificare le attività di controllo, potature, trattamenti, fertilizzazione e irrigazione; azioni cicliche che caratterizzano il lavoro giornaliero del personale addetto alla cura di quel patrimonio che è il verde pubblico”.
“La gestione emergenziale delle alberature è rivolta alla riduzione del pericolo imminente generato dalla presenza di soggetti arborei a rischio all’interno del tessuto urbano”, dichiara l’assessore al Bilancio, Zaira Sottanelli, “ragion per cui, considerato che erano trascorsi già tre anni dalla perizia dell’agronomo, bisognava reperire i fondi per il trattamento delle situazioni urgenti e non più rimandabili, per la sicurezza degli automobilisti e degli abitanti. Cosa che siamo riusciti a fare”. Il sindaco Mario Nugnes aggiunge: “Il nostro programma sul Verde da un lato punta alla conservazione, all’implementazione e alla valorizzazione del patrimonio arboreo cittadino e delle aree naturalistiche ma, dall’altro, si basa anche sulla necessità di rimuovere tutte le situazioni di potenziale pericolo per la pubblica incolumità. Situazioni, come quella dove siamo intervenuti in questi giorni sulla base di un’ordinanza del 2019, potenzialmente rischiose sia per gli automobilisti che per i passanti, soprattutto in zone molto trafficate come quella in questione”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication