AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Raddoppio ferrovia Roma Pescara, ieri primo tavolo tecnico itinerante e incontro con cittadini

Sandro Gentile di Sandro Gentile
4 Marzo 2022
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Il dibattito pubblico sul raddoppio della ferrovia Roma-Pescara per le tratte Interporto d’Abruzzo-Manoppello e Manoppello-Scafa entra nel vivo con il primo tavolo tecnico itinerante, riservato alle istituzioni del territorio e il primo incontro di approfondimento, aperto invece alla cittadinanza.

 

Girato interamente in Abruzzo il video Castelli di sabbia, domani la presentazione al museo Barbella

Bucchianico si prepara a festeggiare il Patrono d’Abruzzo, San Camillo de Lellis

12 Luglio 2025
Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

12 Luglio 2025

Con l’obiettivo di valutare approfonditamente la variante al tracciato proposta dal Comune di Manoppello e ascoltare dettagliatamente le istanze degli stakeholder coinvolti, la Coordinatrice del dibattito pubblico, Iolanda Romano, ha organizzato, nella giornata di ieri, il primo tavolo tecnico itinerante, che ha visto la partecipazione di istituzioni e tecnici RFI-Italferr.

 

Presenti per Italferr gli ingegneri Fabrizio Arduini, Tiziano Paoletti, Federica Formato, Francesco Cataldo, Chiara Cesali, Fabrizio Cabas; per RFI gli ingegneri Marco Marchese e Andrea Borgia; per il Comune di Manoppello il Sindaco Giorgio De Luca, l’architetto D’Angelo, l’Assessora Giulia De Lellis; per Interporto D’Abruzzo gli ingegneri Roberto D’Orazio e Domenico Memme; per il Comune di Chieti il Sindaco Diego Ferrara, il Presidente del Consiglio Comunale l’Architetto Luigi Febo, l’Architetto Lucia Moretti dell’Ufficio Urbanistica, l’Addetta Stampa Monica di Fabio e il Presidente della Commissione consigliare sul progetto di raddoppio Vincenzo Ginefra. Per il Comune di Rosciano erano presenti il Sindaco Simone Palozzo e l’Ingegner Crivelli, mentre per il Comune di Scafa il Sindaco Maurizio Giancola e per quello di Alanno il Sindaco Oscar Pezzi. Presenti anche il Presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri e i Tecnici del Dipartimenti Infrastrutture e Trasporti Alessandro Da Ros e Paolo D’Incecco. Ha partecipato anche, per l’Autorità di Bacino, il Presidente distrettuale Luciano del Sordo.

 

Dopo un primo confronto tenutosi in mattinata negli uffici di Interporto, il tavolo tecnico itinerante ha previsto dei sopralluoghi presso i nodi più delicati del tracciato e della variante proposta. Più nello specifico, si sono toccate le aree intorno al casello autostradale di Interporto, alcune zone del Comune di Rosciano e, nel primo pomeriggio, la frazione di Brecciarola e la località Mulino.

 

Alle 17, il dibattito pubblico è proseguito con il primo incontro di approfondimento, aperto alla cittadinanza e dedicato sempre alle varianti di tracciato presentate dai Comuni del territorio. Presenti il sindaco Giorgio De Luca e il consulente Roberto D’Orazio per il Comune di Manoppello, Luigi Febo per il Comune di Chieti, Mario Crivelli per quello di Rosciano e i sindaci Maurizio Giancola e Oscar Pezzi, rispettivamente di Scafa e Alanno. Presenti anche Marco Marchese, Direttore Investimenti Area Centro di RFI, Andrea Borgia, Referente di progetto di RFI, Fabrizio Arduini, Progettista opere civili di Italferr, Tiziano Paoletti, Project engineer di Italferr e Federica Formato, Project Engineer Assistant sempre di Italferr. Sono intervenuti anche il sindaco di Rosciano, Simone Palozzo, e il sindaco di Chieti, Diego Ferrara.

 

I cittadini partecipanti sono stati suddivisi per Comune in gruppi di lavoro di 10-15 persone e, grazie al supporto di un facilitatore, hanno avuto la possibilità di confrontarsi sul tema dell’incontro. Si è poi tornati in plenaria per raccogliere quanto emerso ed ascoltare le risposte dei tecnici RFI-Italferr.

Il calendario di incontri del dibattito pubblico proseguirà con un nuovo tavolo tecnico ed un nuovo incontro di approfondimento il 10 marzo, sempre dalle 17.00 alle 19.30, durante il quale si approfondirà il tema della viabilità e riqualificazione urbana intorno alle stazioni, secondo il progetto di RFI. Per informazioni su come partecipare al dibattito pubblico, è possibile visitare il sito web dedicato www.dpromapescara.it.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication