AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sisma 2016, Legnini: “Visita Mattarella sprona a ricostruire più velocemente”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
25 Febbraio 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “La presenza oggi a Norcia del Presidente Sergio Mattarella, nei confronti del quale esprimo profonda
gratitudine, ci dà lo slancio necessario a rinnovare l’impegno e intensificare ogni sforzo per garantire il
completamento del percorso di ricostruzione e rinascita che i cittadini di questi territori, feriti ma ricchi di
storia, risorse e bellezza, hanno diritto di vedere realizzato nel più breve tempo possibile”. Lo ha detto oggi a
Norcia il Commissario Straordinario per la ricostruzione post sisma 2016, Giovanni Legnini, in occasione
della visita del Presidente della Repubblica.

Nove Martiri Aquilani: ecco gli eventi organizzati dall’Iasric in occasione del 75° anniversario dell’eccidio

Eccidio dei Nove Martiri aquilani, il programma delle commemorazioni

20 Settembre 2025
La Supercoppa italiana arriva allo stadio Fattori: Rovigo e Viadana si sfidano nella casa del Rugby aquilano

La Supercoppa italiana arriva allo stadio Fattori: Rovigo e Viadana si sfidano nella casa del Rugby aquilano

20 Settembre 2025

“La sua visita”, ha proseguito Legnini, “è la conferma del forte e convinto impegno dello Stato per la
ricostruzione e a sostegno dei molti cittadini che ancora oggi vivono in condizioni di sofferenza. Grazie al
nuovo quadro delle regole e delle risorse finanziarie, molto irrobustito dalle ultime due Leggi di Bilancio, ci
sono oggi tutte le condizioni per garantire ai territori delle quattro regioni del Centro Italia una ricostruzione
di qualità, in sicurezza e in tempi ragionevoli. Sono certo che tutti gli attori della ricostruzione, a partire dai
professionisti e dalle imprese con i quali intendiamo condividere il complesso percorso che abbiamo di
fronte, condividano questo obiettivo, per raggiungere il quale occorre un rinnovato impegno collettivo”, ha
aggiunto il Commissario.

Il rapporto sull’andamento della ricostruzione nel 2021, che sarà diffuso dal Commissario all’inizio della
prossima settimana, evidenzia una fortissima crescita del numero delle richieste di contributo approvate
nel corso dell’anno, 5.200, che hanno portato all’apertura di altrettanti cantieri. L’importo complessivo dei
contributi concessi l’anno scorso è stato di circa 2 miliardi, dagli 1,6 miliardi di fine 2020, a 3,6 miliardi di
euro. Il valore dei contributi richiesti, con le quasi 22 mila domande di contributo presentate fino a questo
momento, è pari a 6,5 miliardi di euro. Grazie alle Ordinanze speciali in deroga, anche per i comuni più colpiti, ai nuovi meccanismi per la ricostruzione delle chiese e all’impulso dato ai soggetti attuatori degli interventi con la definizione dei cronoprogrammi, nel 2021 si è registrato il raddoppio della spesa per le opere pubbliche, passata a 559 milioni di euro dai 265 del 2020.

Nel corso del 2021, a cinque anni dagli eventi sismici, è stato anche ridefinito il quadro dei danni causati dal
terremoto attraverso censimenti specifici e la richiesta ai cittadini di manifestare la volontà a richiedere il
contributo sisma. La stima della spesa complessiva necessaria per la riparazione dei danni è pari a 27,2 miliardi di euro: 19,4 miliardi di euro per la ricostruzione privata, 6,6 miliardi per la pubblica, 1,2 miliardi per le chiese e gli edifici di culto.

Rispetto a questa situazione, alla fine dello scorso anno il numero delle richieste di contributo per l’edilizia
privata già presentate era pari al 40% del totale (22 mila domande su 50 mila attese nel complesso), mentre
in termini di valore le istanze già avanzate coprono un terzo della spesa stimata complessiva (6,5 miliardi su
19,4).

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication