AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Centro formazione medici, intitolato a Vecchioni e a medici marsicani morti nel sisma del 1915

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Ottobre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

L’Aquila. E’ stato inaugurato il nuovo centro di formazione dell’Ordine provinciale dei medici chirurghi e odontoiatri, intitolato alla memoria del dottor Dante Vecchioni, scomparso tragicamente nel sisma del 2009, e i 17 camici bianchi morti cento anni fa nel terremoto della Marsica. medico-scrive-certificatoIl centro, allestito grazie alle donazioni degli Ordini nazionali e della loro federazione (Fnomceo), è dotato di ogni comfort e si trova nello stesso stabile della sede aquilana dei medici, in via Gronchi 16. Oltre a numerosi professionisti e ai componenti aquilani del consiglio, all’inaugurazione hanno preso parte anche il manager Asl Giancarlo Silveri e il presidente dell’Ordine dei medici di Teramo, Cosimo Napoletano. “E’ un momento importantissimo per l’Ordine” ha detto il presidente Maurizio Ortu “Questo centro è stato voluto fortemente dal Consiglio e da tutti i medici. La sala, bellissima, sarà utilizzata in futuro per l’aggiornamento continuo dei professionisti, necessario in un’epoca in cui la medicina corre velocemente. Abbiamo voluto dedicarla alla memoria di persone, come Dante Vecchioni e i medici morti nel sisma del 1915, che hanno dato la vita per salvarne altre. Vorrei sottolineare il lavoro fatto nel 2009 da tutti coloro che si sono dedicati anima e corpo alle conseguenze di quel dramma. Non abbiamo avuto una sola critica o lamentela”. Ortu ha ringraziato i suoi predecessori: Vito Albano e Giuseppe Azzarone. “Questo centro” ha dichiarato il presidente della Commissione odontoiatri, Luigi Di Fabio “è il frutto di un duro lavoro e di tanta partecipazione. Siamo contenti della scelta fatta, arrivata quasi come un’illuminazione dopo diversi incontri. Speriamo che oltre all’aggiornamento per i medici la sala possa aprirsi presto alla cittadinanza”. La cerimonia si è aperta con la benedizione di don Dante Di Nardo ed è proseguita con la presentazione del volume a cura di Maurilio Di Giangregorio “Il terremoto della Marsica – l’opera dei medici”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication