AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pianella, emozione e commozione per lo spettacolo teatrale in ricordo delle vittime dell’olocausto

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Febbraio 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

Pianella. Si è tenuto questa mattina, presso il palazzetto dello sport, lo spettacolo teatrale di Franco Mannella e Mario Massari della piccola bottega teatrale, dal titolo ‘Destinatario sconosciuto’. L’iniziativa, liberamente tratta dall’omonimo romanzo epistolare del 1938 di Katherine Kressmann Taylor e rivolta agli studenti delle classi terze della scuola secondaria, è stata ambientata nel 1932, nell’incalzare delle leggi antisemite che sarebbero poi dilagate negli orrori dell’olocausto.

Un vero e proprio viaggio alle radici dell’odio nazista, osservato attraverso la corrispondenza tra i protagonisti, un ebreo ed un tedesco, dapprima soci in affari e amici fraterni, poi lontani e divisi per sempre come imposto dall’ideologia nazista.

Con questo spettacolo, tenuto a pochi giorni dalla giornata della memoria, l’amministrazione comunale ha voluto mantenere accesa l’attenzione delle giovani generazioni sugli orrori della Shoah.

“Parlare ai ragazzi di una tematica particolarmente delicata attraverso il teatro rappresenta una scelta condivisa con la dirigenza scolastica e che possiamo ritenere quantomai opportuna”, afferma il sindaco Marinelli.

“È necessario ripetere iniziative come quella odierna ed offrire alle giovani generazioni momenti di riflessione e di approfondimento. A tal proposito ringrazio la delegazione ANPI della provincia di Pescara, guidata da Nicola Palombaro, per aver preso parte ancora una volta ai nostri eventi ed aver favorito il dibattito al termine della rappresentazione, continua il primo cittadino e gli attori per la bellissima interpretazione e la volontà di interagire con i ragazzi.

Solo attraverso la consapevolezza di ciò che è stato, conclude il Sindaco, potremo realmente fare in modo che una delle pagine più buie della storia non si ripeta in futuro”.

“Nonostante le note difficoltà generate dalla pandemia non abbiamo mai smesso di promuovere attività ed eventi culturali”, aggiunge l’assessore alla cultura Gabriella Di Clemente. “Soprattutto per tematiche come quella trattata con lo spettacolo odierno, risulta particolarmente determinante il ruolo della scuola, pilastro portante della formazione della coscienza e della consapevolezza delle donne e degli uomini di domani”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication