AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via la campagna ‘Nonno Ascoltami’ per lo screening gratuito dell’udito

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Settembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

L’Aquila. Al via oggi l’edizione numero sei di “Nonno Ascoltami”, la campagna di controlli gratuiti dell’udito dedicata a tutti i nonni d’Italia, ma non solo. Da Rovereto a Pescara, da Bari a Matera: quattro domeniche di screening uditivi in 7 regioni e 20 piazze in tutta Italia. Oggi sarà la volta di Giulianova (Teramo), Lanciano (Chieti), Penne (Pescara), Teramo e L’Aquila, dalle 10 alle 20. esame uditivoDomenica 4 ottobre la manifestazione si terrà a Pescara e Chieti. Ad effettuare i controlli in piazza ci sarà tutto il personale formato da medici specialisti, coadiuvati da audiometristi e logopedisti, insieme a Croce Rossa e Misericordia, il tutto sotto l’egida delle Università e delle associazioni Amico Medico e Isa. Previsti anche momenti di studio e approfondimento all’interno dei punti “Piazza Prevenzione” e momenti di arte, teatro, sport (Pescara basket, beach tennis, Jolly pattinaggio). “Lo scorso anno sono state effettuate 2.891 visite” ha spiegato Mauro Menzietto, ideatore dell’iniziativa “Il 36 per cento dei pazienti è risultato essere affetto da problemi uditivi senza esserne a conoscenza e addirittura il 58 per cento non aveva mai effettuato un controllo audiometrico. La sordità è spesso sottovalutata e viene affrontata solo quando ormai  in uno stadio avanzato. Siamo partiti sei anni fa con la consapevolezza di dover colmare una mancanza di informazione sull’argomento. Negli anni è stato fondamentale il sostegno dei medici che hanno creduto nella nostra idea: portare in piazza il momento sanitario, trasformando la prevenzione in una festa”. “Trovo molto utile l’idea di prevenzione che questa manifestazione riesce a diffondere” ha commentato Marinella Sclocco, assessore regionale alle Politiche sociali “soprattutto perché sviluppa il concetto di una sussidiarietà circolare che mette in collegamento, in una modalità nuova, il pubblico e il privato. Il risultato finale e’ eccellente: un risparmio per il sistema sanitario e una prevenzione più efficace”. “Perché è indispensabile puntare sulla prevenzione? Perché per l’ipoacusia non esiste terapia medica, né chirurgica che risolva il problema” ha spiegato Cladio Caporale, direttore reparto Otorinolaringoiatria dell’ospedale di Pescara. Viste le proporzioni raggiunte dal problema, non si può più parlare di ipoacusia, ma di “socioacusia”. Solo in Italia sono interessate oltre 7 milioni di persone, incidendo per lo 0,2 per cento sul Pil nazionale”. “Manifestazioni come questa hanno il merito di implementare la prevenzione” ha sostenuto Claudio D’Amario, direttore generale della Asl di Pescara “in linea con l?idea nuova che sta nascendo in Europa: la medicina dei comportamenti. Bisogna insistere su una corretta educazione sanitaria che prevede 3 livelli: la scuola, il counseling e l?informazione medico-scientifica”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication