AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’istituto Di Poppa- Rozzi ricorda il partigiano Capuani con un concorso per le scuole medie

Luna Zuliani di Luna Zuliani
24 Gennaio 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Si è concluso il progetto-concorso ‘Percorsi di memoria-l’eroe Mario Capuani’, in ricordo del partigiano e medico Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria, organizzato dall’Istituto d’istruzione superiore ‘Di Poppa-Rozzi’ di Teramo con la partecipazione di alcune classi dello stesso istituto e rivolto alle scuole secondarie di primo grado della provincia di Teramo.

Autostrada A24, in alcuni tratti il 40% del tragitto è su corsia unica, ma il costo resta sempre uguale

Autostrade a “zig, zag” per i cantieri? Da gennaio rimborsi e pedaggi meno cari

19 Settembre 2025
Pericolo animali: cervo investito sull’A25 Torano-Pescara, il quarto in due mesi

Auto si schianta contro un cervo, animale morto: illeso il conducente

19 Settembre 2025

“Il progetto”, spiega la dirigente, Caterina Provvisiero, “è nato con l’intento di destare l’interesse delle giovani generazioni verso valori come democrazia, resistenza, difesa della Costituzione e dal desiderio di promuovere l’impegno nei giovani e la responsabilità di essere i nuovi portatori della memoria, oltre a far maturare la consapevolezza dell’importanza della cittadinanza attiva”.

La cerimonia di premiazione, prevista in un primo momento per il 27 gennaio, Giorno della memoria che commemora le vittime dell’olocausto, a causa della situazione epidemiologica è stata rimandata al 6 aprile 2022 presso l’Università di Teramo, dove interverranno il sindaco Gianguido D’Alberto, il giornalista Simone Gambacorta e lo scrittore e poeta Roberto Biondi.

“I nostri ringraziamenti vanno alle dirigenti scolastiche Adriana Sigismondi della scuola Savini di Teramo e Giovanna Falconi dell’Istituto comprensivo di Isola del Gran Sasso e Colledara , ai referenti di educazione civica, ai docenti e, soprattutto, agli alunni delle classi terze delle scuole medie che hanno partecipato e che ci hanno ‘inondato’ con i loro lavori meravigliosi, sorprendenti ed originali e che ci hanno messo in difficoltà nel momento in cui abbiamo dovuto ‘scegliere’ i migliori”, commenta la Provvisiero.

Alla luce della straordinaria e sentita partecipazione, il 6 aprile sarà anche presentata la seconda edizione del concorso con tante novità.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication