AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cardioprotetti sulle spiagge: sindacato balneari abruzzesi e Salvamento Pescara partner per uso defibrillatori

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Gennaio 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Il Sindacato Italiano Balneari Regione Abruzzo e la Salvamento Pescara partner per la formazione gratuita all’utilizzo dei defibrillatori semiautomatici delle imprese balneari: l’accordo raggiunto è frutto della volontà ed impegno per sensibilizzare il personale degli stabilimenti balneari sul delicato argomento della cardioprotezione.


Il Presidente del SIB Abruzzo Riccardo Padovano:
“Lo scorso mese di dicembre abbiamo raggiunto questo accordo di fondamentale importanza con la Società Nazionale di Salvamento Sezione di Pescara grazie al quale, il personale degli stabilimenti balneari associati, potranno formarsi gratuitamente all’impiego dei cd. DAE (Defibrillatori Semiautomatici Esterni) e gli imprenditori balneari potranno acquistare questi presidi con una scontistica esclusiva. Tutto questo è stato possibile grazie al contributo economico della “Balnearia Servizi”, la nostra cooperativa che raggruppa oltre 100 concessionari. La dotazione degli stabilimenti balneari di defibrillatori – sebbene non ancora obbligatoria nella Regione Abruzzo – abbinata alla formazione BLSD (supporto base delle funzioni vitali con il defibrillatore) del personale è fondamentale in caso di arresto cardiaco improvviso.
Nel periodo estivo, infatti, le nostre strutture accolgono un numero elevato di persone delle più svariate età e patologie che trascorrono la gran parte del tempo in spiaggia: ciò, di per
sé, comporta una maggiore probabilità che un arresto cardiaco improvviso possa verificarsi in questi luoghi, eventi che purtroppo accadono ogni anno.
Tale iniziativa è stata accolta favorevolmente e già un numero discreto di persone si sono formate, l’iniziativa continuerà nei prossimi giorni e anche nel mese di febbraio. L’obiettivo è quello di espandere sempre di più l’impiego dei defibrillatori negli stabilimenti balneari abbinandovi un’adeguata formazione”.

Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

 

Cristian Di Santo, Direttore della Società Nazionale di Salvamento Sezione di Pescara: “Abbiamo accolto favorevolmente e condiviso appieno l’accordo con il SIB Abruzzo che mira a cardioproteggere le strutture balneari. Si stima infatti che oggi, in Italia, una persona ogni 7/8 minuti circa sia colpita da un arresto cardiaco improvviso: un evento, questo, che se trattato tempestivamente applicando un defibrillatore semiautomatico ed un corretto massaggio cardiaco può aumentare di molto le probabilità di sopravvivenza del soggetto coinvolto. Riteniamo che dotare stabilimenti balneari, alberghi, camping e strutture ricettive in generale di questi presidi salvavita sia non solo fondamentale, ma ormai necessario”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication