AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Attivata piattaforma per i contributi alle imprese dei comprensori sci: ristori fino a 35mila euro

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Gennaio 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Dalle 15 del 19 gennaio e fino alle 15 del 28 febbraio sarà attiva, su https://sportello.regione.abruzzo.it, la piattaforma per presentare le domande all’Avviso pubblico – Erogazione di contributi in favore delle imprese turistiche nei comuni all’interno di comprensori sciistici in attuazione del DL 41/2021 art. 2 c. 2 lett. c) e del Dl 73/2021 art. 3 “Comprensori sciistici”.

L’Avviso è rivolto a micro, piccole e medie, grandi imprese riconducibili alle attività esercitate in forma imprenditoriale iscritte al registro delle imprese con codici Ateco di tipologia turistica, indicati nell’Avviso (Alberghi, B&B imprenditoriali, Residence, Affittacamere, Villaggi turistici, Ristoranti, Bar, Pizzerie, Gelaterie, Agenzie di viaggio, Noleggi di attrezzature sportive, Guide turistiche).

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

I ristori, complessivi € 9.610.222, vanno da 3mila a 35mila euro; i beneficiari devono avere sede operativa in uno dei 35 Comuni dei Comprensori sciistici abruzzesi (Alfedena,
Barrea, Campo di Giove, Cappadocia, Castel del Monte, Castel di Sangro, L’Aquila, Lucoli, Opi, Ofena, Ovindoli, Pacentro, Pescasseroli, Pescocostanzo, Rivisondoli, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, Roccaraso, Santo Stefano di Sessanio, Scanno, Tagliacozzo, Gamberale, Palena, Pizzoferrato, Pretoro, Rapino, Carpineto della Nora, Civitella Casanova, Roccamorice, Serramonacesca, Villa Celiera, Civitella del Tronto, Fano Adriano, Pietracamela e Valle Castellana) e devono aver avuto contrazione di fatturato di almeno il 30% rispetto ai periodi 1 novembre 2018-30 aprile 2019 e 1 novembre 2020-30 aprile 2021. “La Regione è vicina agli operatori turistici della montagna che hanno subìto enormi danni dalla totale chiusura degli impianti di risalita e dalle chiusure nella stagione 2020/2021 – dichiara l’assessore al Turismo Daniele D’Amario – e appena ottenuti i fondi statali destinati allo scopo dal DL 41/2021 ha predisposto l’Avviso pubblico. Il ristoro è rivolto, nel regime aiuti di stato, a chi ha subito perdite di fatturato e sarà ottenibile con procedura informatica semplificata. Gli uffici saranno rapidi nell’istruttoria e nell’assegnare i contributi a fondo perduto. La stagione sciistica 2021/2022 è partita bene”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication