Pescara. “L’articolo 4 del Regio decreto 2 gennaio 1927 segnava il destino della città di Gabriele d’Annunzio assieme a quello di altre sedici province italiane, riordinate da Vittorio Emanuele III. L’11 gennaio il provvedimento veniva pubblicato sulla Gazzetta ufficiale e il 12 gennaio nasceva ufficialmente la città di Pescara”.
È quanto racconta lo staff della comunicazione del Comune sulla pagina istituzionale dell’Ente, su Facebook. La città di Pescara compie 95 e allora arrivano gli “auguri di buon compleanno alla nostra meravigliosa Pescara”.
“La provincia”, si legge ancora sulla pagina Facebook, “ritagliata con lembi appartenuti a Teramo, Chieti e L’Aquila, era la più piccola degli Abruzzi e tra le più piccole d’Italia, estendendosi per 1.230,33 km² e abbracciando 46 comuni; ma la città possedeva già un’energia vitale di propensione allo sviluppo che nel primo ventennio del XX secolo aveva visto la sua popolazione crescere di oltre il 60%. Nel febbraio del 1928 al Comune di Pescara sarà unito anche quello di Spoltore, che però riguadagnerà l’autonomia nel 1947”.
Sì è vero, Pescara è una città bellissima e la foto scelta la rende quasi magica. Auguri a tutti i Pescaresi!