AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sisma L’Aquila: pena ridotta per l’ingegnere che ristrutturò la palazzina dove ci furono 13 morti nel crollo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Settembre 2015
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La corte d’Appello dell’Aquila, riformulando la sentenza di primo grado (3 anni e mezzo di reclusione) da parte del Tribunale dell’Aquila, ha condannato ad un anno e 10 mesi di reclusione l’ingegnere accusato di omicidio colposo plurimo e lesioni per il crollo della palatribunale13zzinia crollata a causa del sisma del 6 aprile 2009, nella quale morirono tredici persone. Si tratta di uno dei filoni più dolorosi delle maxi inchieste aperte dalla Procura della Repubblica dell’Aquila per i lutti del post sisma. Il pg aveva chiesto la condanna a 3 anni di reclusione. L’imputato era accusato di presunti errori nella ristrutturazione del palazzo avvenuta nel 2002. Documento cardine del processo di primo grado una perizia affidata dal giudice al docente di Scienza delle costruzioni del Politecnico di Milano Gabriella Mulas, già autrice nell’altro processo sul crollo della Casa dello Studente. Su questa perizia c’era stato spesso scontro in aula con le difese, in particolare con il consulente Franco Braga, docente di Tecnica delle costruzioni all’Università “La Sapienza” di Roma, ex sottosegretario alle Politiche agricole nel governo Monti. Secondo la tesi accusatoria se l’ingegnere avesse esaminato il progetto originario del palazzo, viziato da gravi errori di progettazione e vulnerabilità, avrebbe scongiurato la morte di quelle vittime del sisma: di qui la decisione di chiedere la condanna. In particolare, nel progettare alcuni lavori di ristrutturazione seguiti a danneggiamenti, l’imputato non avrebbe indicato quali erano i pilastri coinvolti, non avrebbe svolto analisi di calcolo, non avrebbe consegnato il progetto al Genio Civile, che in teoria avrebbe potuto disporre un collaudo. L’avvocato della difesa ha annunciato ricorso in Cassazione.

Aggiornamento: l’imputato è stato assolto perché il fatto non sussiste il 17 maggio 2017 dalla Corte d’Appello di Perugia.

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

21 Settembre 2025
Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

21 Settembre 2025
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication