AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tornareccio Regina di miele, Pepe: miele simbolo di identità territoriale con 45 mila alveari

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Settembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 3 – 9 luglio: caldo e  possibili rovesci pomeridiani, più stabile da Lunedì ed anche più fresco

Il meteo in Abruzzo 3 – 9 luglio: caldo e possibili rovesci pomeridiani, più stabile da Lunedì ed anche più fresco

2 Luglio 2025
Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

2 Luglio 2025

Pescara. Circa 45 mila alveari, 600 produttori, 5 milioni di euro il fatturato. Sono i numeri dell’apicoltura abruzzese ricordati a Pescara, in Regione, dall’assessore alle Politiche agricole, Dino Pepe, in occasione della conferenza stampa di presentazione della 13esima edizione della rassegna “Tornareccio Regina di miele”, mostra mercato del miele e dei prodotti tipici in programma sabato 26 e domenica 27 proprio a Tornareccio. miele“Da produzione di nicchia” ha commentato Pepe “quella del miele è ormai diventata per Tornareccio un simbolo forte di identità territoriale. Non è affatto un caso se la recente rassegna di Castel San Pietro Terme, in Emilia Romagna, la più importante del settore” ha proseguito Pepe “abbia incoronato l’azienda di Luca Finocchio di Tornareccio con la targa delle tre gocce d’oro che rappresentano il massimo riconoscimento a livello nazionale per le produzioni apistiche”. L’assessore Pepe, inoltre, ne ha approfittato anche per ricordare la “particolare attenzione che il governo regionale sta riservando al settore dell’apicoltura. Una vicinanza testimoniata anche dal recente bando da oltre 260 mila euro che punta su formazione tecnica, sostegno per l’acquisto di arnie ed attrezzature e contributi per il ripopolamento del patrimonio apicolo”. Madrina dell’evento di Tornareccio sarà l’attrice e conduttrice televisiva, Gaia de Laurentiis, che sarà presente nella giornata di domenica ed affiancherà lo chef stellato Peppino Tinari in un cooking show in cui il miele sarà abbinato a gustose creazioni culinarie. Inoltre, tra convegni, street food, corsi di degustazione, stand (39 gli espositori previsti) e momenti di teatro, in cui, neanche a dirlo, sara’ protagonista il miele, trovera’ spazio anche la presentazione di un nuovo dolce a base di miele: le pietre di Pallano, realizzato dalla cooperativa Gaia. All’odierna conferenza stampa di presentazione dell’evento sono intervenuti il sindaco di Tornareccio, Remo Fioriti, ed il rappresentante di Slow Food Abruzzo, Eliodoro D’Orazio. Si punta a superare le 14 mila presenze della scorsa edizione.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication