AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Recupero ex Fea, immobile destinato al potenziamento culturale, sociale e turistico della città

Redazione Centrale di Redazione Centrale
20 Settembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

Pescara. La Giunta regionale ha approvato una delibera per il recupero del sito ex Fea a Pescara. Nel provvedimento si decide di “assumere il complesso immobiliaconsiglio_regionale_aulare ex Fea quale bene patrimoniale da rendere funzionale per il potenziamento culturale, sociale e turistico della città di Pescara” e, a tale scopo, di “incaricare il servizio Gestione e patrimonio immobiliare di individuare il percorso procedurale e gli strumenti giuridici offerti dalla vigente normativa più idonei al raggiungimento degli indirizzi e obiettivi di valorizzazione del complesso in oggetto”.
La riqualificazione dell’area – che ha una superficie di 4.271 mq ed è stata acquisita al patrimonio regionale nel 2010 – era stata oggetto di una riunione svoltasi l’11 giugno scorso tra Regione, Comune e Fondazione Pescarabruzzo. In quell’occasione il presidente della Fondazione Nicola Mattoscio aveva mostrato interesse per il recupero del sito, affermando che “il modello da seguire è quello di Amsterdam dove c’è la spianata dei musei, mentre a Pescara si potrebbe avere la riviera dei musei” mettendo in sinergia “il Ponte del Mare, l’area ex Cofa, l’area ex Fea, il Museo del Mare e il parco culturale Da Annunzio/Flaiano”. In particolare, per l’ex Fea Mattoscio pensava ad “un polo museale lungo un percorso di ricerca che parta dall’arte povera, poiché a Pescara in questa prospettiva si ha uno dei massimi esponenti a livello internazionale che é Ettore Spalletti” stimando il costo complessivo dell’operazione in una cifra oscillante tra i 7 e i 10 milioni di euro. Nel corso del mese di settembre verranno definiti gli strumenti per rendere funzionale il bene e trovare il partner di esclusiva valenza pubblica e comunitaria.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication