AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Qualità della vita, in Abruzzo peggiorano tre province su quattro

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
13 Dicembre 2021
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Tre province abruzzesi su quattro peggiorano, con L’Aquila che perde addirittura 21 posizioni. Migliora solo Teramo, che però resta comunque ultima a livello regionale. Sono i dati per l’Abruzzo dell’indagine annuale sulla qualità della vita curata dal Sole 24 Ore e pubblicata oggi.

In particolare, al primo posto, in Abruzzo, c’è Pescara, che è in 49esima posizione a livello nazionale e scende di sei posizioni. Segue, al 62esimo posto, la provincia dell’Aquila, che scende di 21 posizioni. Poi c’è il Chietino, 63esimo posto (-7). Chiude, in 68esima posizione, il Teramano, unico territorio a salire nella classifica (+8).

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Guerriero di Capestrano: non esistono i documenti scientifici sull’autenticità

Guerriero di Capestrano: non esistono i documenti scientifici sull’autenticità

1 Luglio 2025

Nel dettaglio, analizzando i singoli parametri e le performance migliori e peggiori, la provincia di Pescara è seconda in classifica per la voce “Medici di medicina generale”, che calcola il numero di professionisti attivi ogni 10mila abitanti, mentre è al 105/o posto per la voce “Qualità della vita dei bambini”. L’Aquila è quarta per la “Qualità dell’aria” ed è 106/a per la “Raccolta differenziata”.

La provincia di Chieti è al sesto posto per “Riciclaggio e impiego di denaro” ed è al 103/o per le “Piste ciclabili”. Il Teramano è in quinta posizione per i “Canoni medi di locazione” ed è al 105/o posto per il “Reddito medio da pensione di vecchiaia”. L’indagine scatta una fotografia del Paese attraverso 90 indicatori statistici su base provinciale divisi in sei ambiti: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia società e salute, ambiente e servizi, cultura e tempo libero. Sul podio ci sono Trieste, Milano e Trento, mentre in coda alla graduatoria ci sono Trapani, Foggia e Crotone.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication