Pineto. La compagnia Can Bagnato, progetto di creazione e sperimentazione performativa, costituita da Valentina Musolino ed Eugenio Di Vito, è protagonista al teatro comunale di Pineto nell’ambito dell’iniziativa residenze artisti nei territori Res Apolide 2021 organizzata e promossa da ACS Abruzzo circuito spettacolo impresa sociale di concerto con il comune di Pineto.
Le residenze artistiche consentono agli artisti ospiti uno spazio e un tempo immersivo e dedicato per innescare e costruire un processo creativo in sinergia con la comunità ospitante. I Can Bagnato dirigono la propria ricerca espressiva alla fruibilità dello spettacolo e alla relazione con il pubblico, confrontandosi con la sfida di poter portare un messaggio teatrale che sia interessante tanto per un bambino quanto per un adulto o un anziano.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito di comunità dal vivo, la proposta culturale con cui ACS Abruzzo circuito spettacolo impresa sociale intende rispondere alla esigenza di rieducare alla socialità gli individui, già oppressi dal confinamento del lockdown, una pianificazione condivisa con l’amministrazione comunale di Pineto, per la rinascita della collettività attraverso i linguaggi delle arti al fine di rinsaldare l’unità e la coesione dei gruppi sociali.
Appare pertanto essenziale attivare una interlocuzione fattiva con la città per mezzo delle discipline artistiche, saranno due i momenti destinati al pubblico pinetese, “circo a teatro”, il 17 dicembre alle 16 e il laboratorio per famiglie e “family show”, l’esito della residenza artistica, il 20 dicembre alle 19.
Venerdì 17 dicembre, ore 16.00, al teatro comunale di Pineto “circo a teatro”, percorso laboratoriale tematico genitori-figli che, attraverso le discipline artistiche, permette a bambini e ragazzi di apprendere nuove competenze e valore e rafforzare la relazione familiare. Un viaggio tra i diversi linguaggi del teatro della danza e del circo, uno “spettacolo di famiglia per famiglie”. Il laboratorio è realizzato per trasmettere giochi ed esercizi di circo (equilibrio, giocoleria, acrobatica) che possono essere riproposti in famiglia. Ingresso libero, posti limitati. prenotazione obbligatoria alla mail: [email protected]
Lunedì 20 dicembre, ore 19.00, al teatro comunale di Pineto “family show”, la restituzione pubblica in forma di work in progress del percorso artistico realizzato in residenza dalla compagnia, il costo del biglietto sarà di 3.00 euro e il ricavato sarà devoluto all’associazione Lory a colori onlus che si occupa di portare avanti una sistematica attività di sostentamento dei pazienti affetti da malattie oncologiche ginecologiche, di informazione e sensibilizzazione nell’ambito delle attività di prevenzione, diagnosi e cura delle malattie oncologiche ginecologiche in modo da coniugare cultura e solidarietà in prossimità delle festività natalizie e suggellare con l’acquisto del titolo la partecipazione attiva e consapevole del pubblico alla vita della comunità. I biglietti saranno disponibili online sul circuito vivaticket.it.
Per accedere agli eventi è necessario il green pass rafforzato, sono esenti dall’obbligo i minori di 12 anni.