AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Torna Una domenica fuori porta, itinerario nel gusto attraverso i luoghi più belli d’Abruzzo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
17 Settembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

L’Aquila. Sette domeniche e un sabato d’eccellenza, un “padrino” stellato, un mediapartner e la Fondazione Carispaq come ente sostenitore. La seconda edizione di ‘Una Domenica Fuori Porta’ contiene una miscela di ingredienti che promettono sorprese e allegria lungo un viaggio di otto mesi che condurrà appassionati #fuoriportisti alla scoperta del loro gusto e del piacere del buono e del bello. Alessia Di Giovacchino e Marco Signori, hanno presentato nel corso di una conferenza stampa al bar caffetteria Punto Basilio dell’Aquila, le novità della rassegna di loro invenzione che tanto apprezzamento ha ricevuto lo scorso anno. Costa dei Trabocchi 2“Siamo riusciti a stringere intorno a Una Domenica Fuori Porta forze positive della nostra terra. Abbiamo tracciato un itinerario del gusto coinvolgendo nuove aziende e attingendo da nuovi luoghi, ricercando per i nostri #fuoriportisti quel che noi riteniamo buono e accogliente” hanno raccontato ai presenti. La rassegna, che quest’anno riceve il sostegno della Fondazione Carispaq e contempla la mediaprtnership della radio cittadina Radio L’Aquila 1, prenderà il via domenica 4 ottobre – La Domenica di Grand Opening sulla costa incantata dei trabocchi – e si concluderà l’8 maggio (La Domenica del Gran Finale a esplorare la DOCG Colline Teramane ). Otto sono le aziende vitivinicole coinvolte, una olearia, una agricola, due i laboratori dolciari. I #fuoriportisti si avventureranno in degustazioni, pranzeranno su un trabocco, si cimenteranno nella raccolta delle olive, scopriranno i processi produttivi del vino piuttosto che dell’alta pasticceria, facendo un salto persino all’ombra del Duomo di Orvieto. Quest’anno, inoltre, grazie al contributo della storica dell’arte Cristina Aglietti, due #fuoriporta contempleranno anche visite guidate culturali (Abbazia di San Giovanni in Venere a Fossacesia e Duomo di Orvieto). Ritornano, poi, i contest fotografici sul social Fb che l’anno scorso hanno appassionato tutti i partecipanti, portando il combattivo #fuoriportista doc Alessandro Tomassoni a vincere, in finale, una cena per due persone nel ristorante gourmet Elodia dell’Aquila. Quest’anno il megacontest brilla di stelle. Una delle novità più intriganti, infatti, e’ la collaborazione con Reale Casadonna, il ristorante di Castel di Sangro dello chef tristellato Niko Romito (in Italia esistono solo 8 tre stelle secondo la Guida Michelin). Romito, che non ha potuto essere presente in conferenza stampa per impegni che lo hanno portato fuori Abruzzo, ha accolto con simpatia l’idea di Di Giovacchino e Signori accettando di ospitare il prossimo vincitore del megacontest – il #fuoriportista doc 2015/2016 – per una cena gourmet proprio a Casadonna. “Sono felice di sostenere le sfide che nascono nella nostra terra e per la nostra terra” ha spiegato Romito “quelle che si distinguono per intuizione, creatività e passione. Considero Una Domenica Fuori Porta, nella sua semplice formula, un’occasione di scoperta e un’esperienza genuina delle origini che può crescere e va sostenuta”. Gli organizzatori, dal canto loro, non hanno nascosto la profonda soddisfazione per i riconoscimenti ottenuti. Come quello di Radio L’Aquila 1 e del suo direttore, Giovacchino D’Annibale, che con la sua emittente sarà mediapartner della rassegna, e soprattutto di Fondazione Carispaq e del suo presidente Marco Fanfani. “E’ il segno tangibile delle energie creative della nostra città” ha sottolineato Fanfani “La missione della Fondazione Carispaq è quella di sostenere progetti di nuova imprenditorialità che valorizzino le risorse legate al nostro territorio. Una Domenica Fuori Porta si segnala per originalità dell’iniziativa e va nella direzione da noi auspicata”. Di Giovacchino e Signori hanno voluto ringraziare anche coloro che a vario titolo hanno sposato il progetto fin dalle battute iniziali: la social media strategist e fotografa ufficiale della rassegna Elisa Marulli, la graphic designer Lucia Civisca, l’agenzia di pubblicita’ DG Promotion di Davide Galassi, la stampa sempre attenta alle iniziative organizzate e l’affezionato pubblico #fuoriportista che con sentimento ha reso possibile un nuovo anno di mirabolanti avventure enogastronomiche. Tutte le info e le novità sul calendario e sulle singole domeniche saranno diramate anche attraverso la fan page FB ufficiale della rassegna www.facebook.com/UnaDomenicaFuoriPorta. Info e prenotazioni: 346.1798955 – 340.1025772 –

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication