AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Aquila propone cittadinanza onoraria a Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
3 Dicembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Su iniziativa del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, la Giunta comunale ha dato il via libera alla proposta, su cui sarà chiamato a esprimersi il Consiglio comunale, per il conferimento della cittadinanza onoraria a Francesco Sabatini, linguista, filologo e lessicografo italiano, nonché presidente onorario dell’Accademia della Crusca.

L’onorificenza è stata motivata “per il fattivo impegno e la concreta vicinanza alla città dell’Aquila”, si legge nella deliberazione “devastata e provata dalle conseguenze del sisma del 6 aprile 2009, che, grazie anche al suo prezioso contributo, ha potuto ritrovare slancio culturale e centralità scientifica”. “Accogliere la figura del professor Sabatini tra i cittadini onorari dell’Aquila, rappresenta un successo per tutta la comunità”, ha commentato il sindaco, Pierluigi Biondi, “nel segno di quei valori culturali da sempre sostenuti e portati avanti con coraggio e abnegazione da questo illustre personaggio che, fin dai primi giorni post sisma del 2009 si è impegnato per attivare attorno all’Aquila e alla sua popolazione l’attenzione e la solidarietà degli ambienti culturali, appoggiandosi alla Deputazione Abruzzese di Storia Patria di cui è autorevole membro”.

Francavilla al Mare, inaugurato il Ponte della Marina

Francavilla al Mare, inaugurato il Ponte della Marina

4 Luglio 2025
Alice canta Battiato con I Solisti Aquilani ai Cantieri dell’Immaginario

Alice canta Battiato con I Solisti Aquilani ai Cantieri dell’Immaginario

4 Luglio 2025

Informato dal primo cittadino, il professor Sabatini ha accolto con gioia la decisione dell’Amministrazione, così come il club Lions tra i promotori dell’iniziativa. Nato a Pescocostanzo il 19 dicembre 1931, professore emerito dell’Università degli Studi “Roma Tre”, Sabatini ha ricevuto la laurea Honoris Causa in Lingue e Letterature Moderne dall’Università di Bari nel 2004 e la Laurea Honoris Causa in Scienze Sociali dall’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara nel 2007, inoltre dal 1965 è membro della Deputazione Abruzzese di Storia Patria. Il professor Sabatini è stato anche testimonial della candidatura della città dell’Aquila a Capitale italiana della Cultura 2022

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication