AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sicurezza stradale e fauna selvatica: “tutelare l’orso bruno marsicano, simbolo dell’Abruzzo nel mondo”

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
2 Dicembre 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “In Parlamento stiamo lavorando al Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale (PNSS) con l’obiettivo di ridurre gli incidenti stradali del 50% entro il 2030, rispetto a quelli del triennio 2018-2020, e farli tendere a zero entro il 2050″. Lo spiega la pentastellata abruzzese Gabrielle Di Girolamo che sottolinea come l’obiettivo sia quello di tutelare la fauna selvatica in particolar modo, nel caso dell’Abruzzo, l’orso bruno marsicano, simbolo abruzzese nel mondo.

“Nella giornata di ieri”, precisa la 5 stelle, “ho ottenuto che la Commissione trasporti del Senato chiedesse di inserire nel PNSS l’installazione urgente e non più rimandabile di adeguate barriere di protezione per la fauna selvatica lungo i tratti autostradali che attraversano o lambiscono aree naturali protette. Allo stesso tempo, è stato chiesto di valutare altre azioni utili per prevenire le collisioni di veicoli con animali prendendo in considerazione anche progetti europei come “Life Safe-Crossing” che si propone di ridurre l’impatto delle strade su alcune specie prioritarie dal punto di vista conservazionistico, in 4 paesi europei: l’orso bruno marsicano e il lupo in Italia, la lince iberica in Spagna, e l’orso bruno in Grecia e Romania”.

La Politica Agricola Comune (Pac) uccide la pastorizia abruzzese: privilegiate le aziende con grandi numeri

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025
Asilo nido “Il Germoglio” di Casalincontrada: servizi gratuiti luglio e agosto 2022

Pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali di Pescara

3 Luglio 2025

“Nel corso dei lavori parlamentari avevo notato, infatti, una grave lacuna”, sostiene, “gli schemi del piano predisposti dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, non prendevano in considerazione gli incidenti causati da attraversamento di strade e autostrade da parte di animali selvatici, un fenomeno al quale sto dedicando da tempo parte del mio impegno parlamentare e che è particolarmente presente in Abruzzo dove la rete autostradale attraversa territori interessati da tre parchi nazionali, un parco regionale e diverse riserve naturali. Basti ricordare che solo negli ultimi tre mesi abbiamo avuto sulla A25 ben cinque incidenti con il triste bilancio di un giovane orso marsicano e due cervi uccisi, due cervi feriti ed i passeggeri di una smart finiti in ospedale”.

“Tuttavia, quello degli incidenti stradali causati da attraversamento della fauna selvatica non è solo un problema abruzzese”, continua la pentastellata, “l’Italia conta 25 Parchi Nazionali con un’estensione pari al 5% di tutto il territorio nazionale, 30 Parchi Regionali, con estensione pari a 1.000 km quadrati, 146 Riserve Naturali Statali, 365 Riserve Naturali Regionali che coprono circa 230.000 ettari di terreno (ad esclusione dei mari) nonché numerose altre riserve non inserite nell’elenco nazionale delle aree naturali protette. Il portale della sicurezza stradale dell’ASAPS (Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale) ha registrato nel 2020, anno del lookdown, 138 incidenti significativi con il coinvolgimento di animali selvatici, considerando solo quelli con persone ferite o decedute”.

“Affrontare il tema della fauna selvatica nella sicurezza stradale non riguarda solo la protezione di vite umane”, conclude Gabriella Di Girolamo, “ma anche la conservazione della biodiversità e la salvaguardia di specie a rischio di estinzione come l’orso bruno marsicano, patrimonio di un intero territorio e simbolo dell’Abruzzo nel mondo”.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication