AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Quasi cento”, all’Aquila la presentazione del libro di Luigi Fiammata

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Dicembre 2021
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
L’Esercito Italiano tra i giovani in Abruzzo: attività informativa sul concorso VFI 2025

L’Esercito Italiano tra i giovani in Abruzzo: attività informativa sul concorso VFI 2025

14 Luglio 2025
Provincia dell’Aquila: 108 francobolli per promuovere il territorio

Provincia dell’Aquila: 108 francobolli per promuovere il territorio

14 Luglio 2025

Venerdì 3 dicembre 2021, alle 17,30, in corso Vittorio Emanuele II n.5 all’Aquila, nei locali della Libreria Colacchi, casa editrice del testo, si terrà la presentazione del libro “Quasi cento”, scritto da Luigi Fiammata, cinquantasettenne, impegnato nel Sindacato CGIL Aquila dal 1987.

“Quasi cento” sono i volti della Fontana delle 99 Cannelle, e, per ciascuno di essi Fiammata ha immaginato una storia, che racconta Aquila tra il settembre 2018, e il dicembre 2020, periodo in cui il libro è stato scritto, a cavallo tra il decennale del sisma del 2009, e l’esplosione della pandemia da COVID 19, che ne costituiscono lo sfondo.

Le quasi cento storie, ciascuna in sé conclusa, incontrano la vita concreta delle persone che abitano la città e si misurano con le sue trasformazioni urbane, sociali ed economiche. Ogni racconto è ambientato in un luogo diverso della città, delle sue frazioni e dei paesi vicini, e si confronta con le umanissime emozioni dell’amore, dell’amicizia, della solitudine, dei conflitti, della paura.

I personaggi del libro, le voci narranti, incarnano punti di vista diversi che, tutti insieme, provano a ricostruire la complessità di una città che, negli ultimi anni, ha conosciuto numerosi momenti di crisi e di mutamento, suoi propri, e anche indotti dalle dinamiche di una società da tempo globalizzata.

Fiammata ha scelto di “scomparire”, dietro le sue storie, che sono sviluppate senza commento dell’autore, mostrando le contraddizioni vive entro cui si muovono aquilane ed aquilani e lasciando al lettore la possibilità di dialogare autonomamente col testo, scoprendone i rimandi, i legami con la realtà e costruendo così una propria opinione sui racconti e sul loro svolgersi.

Ognuna delle narrazioni ha una sua colonna sonora: una canzone, scelta da Fiammata, che interagisce, talvolta in modo sotterraneo, talaltra esplicitamente, con la trama del racconto.

Luigi Fiammata, il prossimo 3 dicembre, dialogherà, sui temi ispiratori del volume, con Michela Santoro, giornalista e professionista della Comunicazione. Durante la presentazione, Fabrizio De Melis, musicista di formazione classica, impegnato anche in collaborazioni illustri a livello nazionale nella musica leggera e popolare, eseguirà alcuni brani che, nel libro, sono stati scelti come colonna sonora dei vari racconti.

Per accedere alla sala della Libreria Colacchi dove si terrà l’evento, è richiesto il Green Pass.

“Quasi cento” è uno sguardo sulla nostra città e sul suo tempo, senza retorica e senza indulgenze; capace di scendere in profondità, anche quando sembra fermarsi sulla superficie dei palazzi ancora feriti.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication