AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Uomo e fauna selvatica: quale futuro?”: incontro di sensibilizzazione con allevatori e agricoltori

Sandro Gentile di Sandro Gentile
27 Novembre 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025
Roseto degli Abruzzi. Il prossimo 3 Dicembre 2021, alle ore 9:30, presso il palazzo del mare a Roseto, si terrà l’incontro pubblico “Uomo e fauna selvatica: quale futuro?”.
Sarà il primo appuntamento per incontrare le nuove generazioni di agricoltori, residenti e Coltivatori di Roseto e della Riserva Borsacchio.
In questi mesi sono emerse criticità, frutto di anni di stallo della riserva.
Le guide del Borsacchio con il WWF, Project Wolf Etology, Il Centro Studi Ecologia Biodiversità Appenninica si sono impegnate in due anni in uno studio preliminare del territorio.
Ora si avvia la seconda fase, che ha la finalità primaria di sostegno al comparto zootecnico attraverso azioni mirate a risolvere il problema correlato alla presenza di predatori, Canis lupus e Canis lupus familiaris, presenti ormai in molti comprensori collinari della provincia di Teramo.
Per affrontare la questione, servono professionisti del settore. Per questo saranno presenti:
La Dottoressa Francesca Trenta
Il Biologo Dott. Matteo Ferretti e il Dott. Andrea Gallizia del PWE.
Interverrà il Dott. Luigi Barlafante, docente dell’istituto Di Poppa Rozzi e Presidente collegio dei periti agronomi .
Sarà presente il Sindaco, Mario Nugnes, per i saluti.
Verranno esposti i primi elementi compresi dal primo studio preliminare: le criticità e possibili aree di intervento a tutela dei residenti.
Verrà inoltre esposto il progetto PAN, in corso ad Atri, che conduce proprio il Centro studi in collaborazione diretta con gli allevatori e che si sta rivelando efficace in alcuni contesti, tanto da abbassare notevolmente il numero di predatori.
Un appuntamento per conoscere, capire e superare la paura.
Tutti gli allevatori ed agricoltori sono invitati.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication