Teramo. Oggi, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, inizia la campagna internazionale “Orange the World”, che prevede lo svolgimento, fino al prossimo 10 dicembre (“Giornata Internazionale dei Diritti Umani”), di iniziative di sensibilizzazione delle istituzioni, della società civile e dei media, colorando simbolicamente di arancione (colore scelto come simbolo di un futuro senza violenza basata sul genere) edifici, monumenti e strade.
All’iniziativa, promossa dalle Nazioni unite e sostenuta in Italia da Soroptimist International, aderisce anche l’Arma dei Carabinieri illuminando di arancione, nella giornata del 25 novembre, la sede romana del Comando Generale, promuovendo la diffusione sui propri canali social, per l’intera durata della campagna, di un video predisposto dall’Associazione, utilizzando foto delle sedi dell’Arma “colorate”.
Anche quest’anno ha aderito all’iniziativa con grande entusiasmo il Comando Provinciale dei Carabinieri di Teramo, che illuminerà di arancione anche la facciata della propria sede. Il 22 novembre 2019 è stato formalizzato un Protocollo d’Intesa tra l’Arma dei Carabinieri e l’Associazione Soroptimist International d’Italia, volto a rafforzare ulteriormente l’azione istituzionale nel settore del contrasto alla violenza di genere, mediante l’allestimento, all’interno delle caserme dell’Arma, di locali idonei all’ascolto protetto delle vittime vulnerabili e denominati “Una stanza tutta per se”. Uno di questi locali è stato realizzato, a cura del Club Soroptimist di Teramo, proprio presso la sede del Comando Provinciale dei Carabinieri, molto attivo nello specifico settore istituzionale. Infatti, dal 1° gennaio 2021 ad oggi, i militari dell’Arma delle varie articolazioni provinciali hanno attivato 374 codici rossi (erano stati 354 nel corso dell’intero 2020), a seguito dei quali hanno: deferito all’A.G. 389 persone (5 delle quali in stato di arresto perché colte in flagranza di reato) chiesto e ottenuto l’emissione di 98 provvedimenti cautelari (32 custodie in carcere, 12 arresti domiciliari, 36 divieti di avvicinamento alle vittime, 13 allontanamenti dalla casa familiare e 5 ammonimenti del Questore).
L’AQUILA
Il Comando Provinciale Carabinieri dell’Aquila anche quest’anno ha rinnovato la propria partecipazione alla campagna internazionale “Orange the World”, promossa dalle Nazioni Unite, che coinciderà con la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.
L’evento prevede lo svolgimento, fino al successivo 10 dicembre, giornata “Internazionale dei Diritti Umani”, di iniziative di sensibilizzazione delle istituzioni, della società civile e dei media, colorando simbolicamente di arancione, edifici monumenti e strade.
Il Comandante provinciale, Col. Nicola Mirante e la presidentessa del club Soroptimist International del capoluogo, prof.ssa Flavia Stara, sostengono fortemente l’iniziativa, riproponendo, a distanza di un anno, l’illuminazione di arancione (colore simbolo scelto dall’UN Women –Ente delle Nazioni Unite– per simboleggiare un futuro senza violenza sulle donne) la caserma dove risiede il Comado Provinciale Carabinieri di L’Aquila. L’edifico, emblema di legalità a tutela delle fasce più deboli, ospita una delle 150 stanze su tutto il territorio nazionale che permettono ogni giorno l’ascolto protetto delle vittime vulnerabili. Il locale è stato realizzato lo scorso anno nell’ambito del progetto “Una stanza tutta per sé”, sostenuto dall’Associazione Soroptimist International.
La disponibilità di tale risorsa, affiancata a militari appositamente formati, ha favorito l’accoglienza, in un ambiente meno “istituzionale”, delle vittime di abusi che hanno chiesto aiuto ai Carabinieri di L’Aquila, cosicché potesse anche avviarsi un percorso di assistenza da parte di tutti gli organismi coinvolti nel progetto di contrasto al fenomeno della violenza di genere.
Continua, dunque, la campagna di sensibilizzazione sospinta dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri anche attraverso i social e il web.
Il “tingere” di arancione il comando Provinciale in adesione al progetto “Orange the World”, è un segnale di vicinanza della Benemerita a tutte le donne che subiscono violenze ed il successo istituzionale è quello di dare loro coraggio nel proporre denuncia.