AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid, terza dose per gli over 40: aprono nuovi centri spoke per vaccinazioni

Sandro Gentile di Sandro Gentile
18 Novembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. La Asl di Teramo ha predisposto un allargamento della rete dei centri vaccinali, in collaborazione con i medici di medicina generale, alla luce della nuova circolare del commissario Paolo Figliuolo che prevede, a partire dal 1° dicembre, la somministrazione della terza dose agli over 40, una categoria che rappresenta circa 70mila cittadini della provincia di Teramo che hanno già ricevuto la prima e la seconda dose.

All’hub del Parco della Scienza a Teramo, attivo già da ottobre e agli spoke in funzione nei quattro ospedali di Teramo, Atri, Giulianova e Sant’Omero (destinati ai soggetti fragili e al personale sanitario ospedaliero), gestiti dal personale della Asl, ora si aggiungono dunque quelli gestiti dai medici di medicina generale.

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

Un primo centro spoke di questo tipo è già in funzione, da venerdì scorso, in Val Fino, per la precisione a Bisenti, gestito appunto dai medici di base della vallata.

E ora, dopo interlocuzioni con i medici di medicina generale, aprirà un centro spoke a Roseto, nel camping Lido d’Abruzzo. Si sta inoltre valutando -ieri è stato eseguito un sopralluogo- l’apertura di un altro centro nell’ex dialisi dell’Uccp di Villa Rosa.

L’intenzione della direzione strategica è quella di dotare di ulteriori centri la provincia di Teramo, sempre in accordo con i medici di medicina generale e i sindaci, in qualità di autorità sanitaria dei relativi territori. I centri vaccinali apriranno entro il 1° dicembre.

“L’andamento della pandemia e le nuove disposizioni in materia di vaccinazioni ci inducono ad una rivisitazione dell’assetto territoriale delle sedi vaccinali. Così come previsto dalla circolare del commissario Figliuolo, oggi gli interlocutori privilegiati sono i medici di medicina generale che, dove ricorrano le condizioni, si possono unire e dare un’ulteriore risposta alle esigenze del territorio”, dichiara il direttore generale della Asl, Maurizio Di Giosia, “questo non esclude che ogni medico di base possa continuare ad esercitare l’attività vaccinale nel proprio studio, così come i colleghi farmacisti proseguiranno la campagna vaccinale all’interno delle proprie strutture”.

In definitiva, oggi i cittadini hanno la possibilità di vaccinarsi:

  • nel centro hub del Parco della Scienza a Teramo;
  • nei centri spoke di nuova istituzione;
  • negli studi dei medici di medicina generale;
  • nelle farmacie.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication