AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Trapianti da donatori positivi, in Italia prima intuizione: oggi sono 23 le procedure effettuate

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
16 Novembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Un diciassettenne, deceduto, i cui organi sembravano adatti a una bambina piccola che attendeva un fegato d’urgenza perché aveva una grave malattia epatica, e che aveva avuto il Covid. La verifica di una positività dal lavaggio broncoalveolare e l’intuizione dei medici: si poteva effettuare un trapianto da donatore Covid positivo a una ricevente, la piccola appunto, che aveva già avuto la patologia, la prima esperienza in questo campo in cui l’Italia ha fatto da guida per il resto dei Paesi. Sono ora 23 i trapianti effettuati da donatori Covid-positivi. A descrivere il percorso e come vi si sia arrivati e quali sono le evoluzioni future è il professor Paolo Antonio Grossi, consulente infettivologico del Cnt, in un evento ANSAincontra.

Un percorso iniziato a Torino e all’Ismett di Palermo, dove sono stati effettuati i primi trapianti di fegato. A Bologna e al Bambino Gesù, dove sono stati realizzati due trapianti di cuore da donatori positivi e riceventi negativi ed infine al Sant’Andrea di Roma un trapianto dì trachea su un paziente post-Covid.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

“Alla valutazione del donatore”, spiega l’esperto, “è emersa una positività dal lavaggio broncoalveolare. Allo stesso tempo c’era una bambina che attendeva un fegato d’urgenza perché aveva una grave malattia epatica, e che aveva avuto il Covid. Partendo dal presupposto che essendo guarita potesse avere un’immunità in grado di proteggerla da un’eventuale trasmissione e concordandolo con i genitori e i chirurghi, si è deciso dì fare il primo trapianto da donatore Covid-positivo. Oggi sono ormai un numero consistente: nell’ultimo aggiornamento ci sono stati 23 trapianti effettuati da donatori Covid-positivi e nessuno ha trasmesso ai riceventi l’infezione. L’American Journal of Transplantation dedicherà la copertina di dicembre a questa nostra prima esperienza a livello globale”. “Altri Paesi”, conclude, “hanno poi seguito, ma noi abbiamo aperto la strada dimostrando l’efficacia e la sicurezza di questi organi, escludendo il polmone. Per il momento ci siamo focalizzati su fegato e cuore ma il prossimo step sarà il trapianto di rene da donatori Covid-positivi”.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication