AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’importanza dell’alimentazione in età evolutiva, medico di Chieti interviene a Milano

Redazione Centrale di Redazione Centrale
9 Settembre 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Inaugurato il nuovo plesso scolastico in via del Santo Rosario a Pollutri

Inaugurato il nuovo plesso scolastico in via del Santo Rosario a Pollutri

16 Settembre 2025
Chiusura notturna sabato sull’autostrada A14, ecco tutti gli itinerari alternativi

Autostrada A14, chiuso per una notte il tratto Pescara Ovest-Pescara Sud

16 Settembre 2025

Chieti. Il direttore della Clinica pediatrica dell’Ospedale di Chieti e del Dipartimento Materno Infantile della Asl Lanciano Vasto Chieti, Francesco Chiarelli, sarà uno degli esperti che interverranno giovedì a Milano in un congresso di nutrizione pediatrica che si terrà nell’ambito delle manifestazioni dell’Expo. bimbo obesoLo annuncia in una nota l’ufficio stampa della Asl Lanciano Vasto Chieti. Il congresso “Quando il cibo può far male ai bambini” sarà dedicato all’importanza dell’alimentazione dei bambini e degli adolescenti per la salute delle future generazioni. “E’ noto, infatti, come alcune malattie degenerative dell’età adulta (diabete, obesità, ipertensione, aterosclerosi, malattie renali ed epatiche, tumori) siano legati alla qualità (e quantità) dell’alimentazione in età evolutiva. Infatti, le cosiddette ‘malattie non trasmissibili’ conseguenti all’obesità, specie in età pediatrica, saranno un grande peso sanitario e sociale sulle generazioni successive in termini di obesità, diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e tumori. La prevenzione in età pediatrica è l’unico mezzo per contrastare questa tendenza e prevenire le malattie non trasmissibili nell’età adulta”, sottolinea la nota della Asl2. “Gli effetti della nutrizione durante la gravidanza, nei primi mesi di vita e nei primi tre anni di vita (i ‘primi 1.000 giorni’) sono di fondamentale importanza per il futuro dei bambini; è dimostrato che l’allattamento esclusivo materno, almeno nei primi sei mesi di vita, ha un ruolo molto rilevante nella prevenzione dell’obesità, del diabete di tipo 2 e delle complicanze cardiovascolari. Il divezzamento non dovrebbe essere cominciato prima del 5° mese, perché un divezzamento più precoce è associato con un maggiore rischio di ipertensione e problemi cardiovascolari in età adulta.”. Nel corso del congresso verranno proposti e discussi dieci utili consigli per una corretta alimentazione in età scolare ed in età adolescenziale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication