AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tornano i “Quaderni del Cotugno”, la Fondazione Carispaq continua a investire sui giovani studenti

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Novembre 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Mercoledì 10 novembre alle 17, all’Auditorium della Fondazione Carispaq in Corso Vittorio Emanuele II 196 all’Aquila, si svolgerà la presentazione del sesto numero della Collana “Quaderni del Cotugno” (n. 6 – 2019/2020), edito da One Group e pubblicato con il sostegno della Fondazione Carispaq.

Questo volume segna, dopo alcuni anni di interruzione, la ripresa della pubblicazione dei “Quaderni del Cotugno” avviata nel 2004 per iniziativa della allora Dirigente Scolastica Elda Fainella. Il sesto numero contiene due saggi “Ungaretti e il Barocco: l’arte della parola” di Roberta De Zuani e “Sabatino Ciuffini, poeta: una proposta di lettura dello scrittore aquilano” di Anna Lucia Bonanni. “I Quaderni – scrive Serenella Ottaviano dirigente scolastica del Cotugno – sono il frutto di ricerca e approfondimento costanti. Nascono dall’amore per il sapere. Dal desiderio dello scambio. Dalla costante energia che docenti/discenti mettono in circolo per produrre linfa energetica e restituire ad una scuola, e a un territorio in ricostruzione, elementi di umanità e ricchezza di prospettive alternative ed ulteriori”.

Impresa e identità, Confindustria riscopre la storia degli Italici: mostra gratuita

Impresa e identità, Confindustria riscopre la storia degli Italici: mostra gratuita

14 Luglio 2025
L’Esercito Italiano tra i giovani in Abruzzo: attività informativa sul concorso VFI 2025

L’Esercito Italiano tra i giovani in Abruzzo: attività informativa sul concorso VFI 2025

14 Luglio 2025

“La Fondazione Carisapq è molto vicina al mondo della scuola– dichiara il Presidente Domenico Taglieri – già da alcuni anni, infatti, abbiamo inserito tra i nostri settori di intervento quello della Crescita e formazione giovanile proprio per contribuire allo sviluppo e alla crescita appunto dei giovani, fortemente penalizzati nel nostro territorio dal sisma prima ed ora anche dalla pandemia. Con il liceo Cotugno dell’Aquila la collaborazione è ormai consolidata e sono molto felice che la ripresa della pubblicazione di questa importante collana avvenga nella nostra sede e alla presenza di personalità di primo piano del mondo della cultura”.

L’evento di presentazione sarà aperto dal Prof. Fabrizio Marinelli Presidente dell’Assemblea dei Soci della Fondazione Carispaq e dalla dott.ssa Antonella Tozza Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale-Abruzzo. A seguire gli interventi del Prof. Francesco Sabatini, Presidente onorario dell’Accademia della Crusca, che affronterà l’argomento “Il Testo letterario in una tipologia generale dei testi”, e del Prof. Carlo De Matteis, già Università degli Studi dell’Aquila che converserà sui saggi critici contenuti nel Quaderno.

Concluderà l’evento la Dirigente Scolastica del Convitto Nazionale “D. Cotugno” con Licei annessi Serenella Ottaviano. L’evento si svolgerà in presenza nel rispetto della normativa anti Covid e presentando la certificazione verde, oppure in modalità on-line al seguente indirizzo: https://capowebit.my.webex.com/capowebit.my it/j.php?MTID=m188914166d99ac83a8a4dc3a73e8c632

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication