AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’ospedale dell’Aquila darà lezioni al congresso mondiale di neurochirurgia a Roma

Redazione Centrale di Redazione Centrale
5 Settembre 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

21 Settembre 2025
Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

21 Settembre 2025

L’Aquila. La neurochirurgia dell’ospedale San Salvatore ammessa ai ‘mondiali’ della disciplina che si celebrano a Roma. Al reparto dell’ospedale di L’Aquila è stato infatti affidato, in occasione del congresso mondiale della Neurochirurgia che si svolgerà dall’8 al 12 settembre prossimi nella capitale, la direzione di uno dei 5 corsi di altissima formazione per giovani neurochirurghi che faranno da prestigiosa anteprima  ai lavori congressuali. Il prof. Renato Galzio, direttore della neurochirurgia del San Salvatore, affiancato dal suo collaboratore dr. Alessandro Ricci, terrà sedute teorico- pratiche a beneficio disan-salvatore0 30 giovani neurochirurghi provenienti da Italia, Europa e  oltre oceano. E così il prof. Galzio, che dal 1999 all’Aquila (e prima ancora a Teramo nel 1996) ha maturato una lunghissima esperienza-  organizzando ben 17 corsi di formazione – guadagna insieme al reparto l’ingresso nell’Olimpo mondiale della disciplina. Gli specialistici della neurochirurgia di L’Aquila figurano in una ‘griglia’ di 5 corsi, distinti per tematiche, accanto a big mondiali della branca come l’indiano Chandrashekhar Deopujari e l’americano Michael Wang.  Lunedì e martedì prossimi a Roma, al Marriot Park hotel, dove si tiene il congresso mondiale, il prof. Galzio, affiancato da un altro pezzo da novanta della disciplina come il prof. Marcos Tatagiba (Università di Tubinga, in Germania), impartirà lezioni teoriche (il 7) e pratiche (l’8 settembre) su approcci  chirurgici ‘all’angolo ponto-cerebellare (tra il cervelletto e il midollo, dove spesso si sviluppano tumori del nervo acustico) e alla giunzione cranio-vertebrale. In cosa consisteranno i corsi? In sostanza, i 30 partecipanti (per lo più neurochirurghi alle primissime esperienze ma anche studiosi della branca), dopo la teoria impartita attraverso video e dimostrazioni, metteranno in pratica le nozioni ‘lavorando’ sui cosiddetti preparati anatomici, vale a dire teste di cadavere dissezionate a fini didattici con strumentari microchirurgici completi, sistemi endoscopici e microscopi operatori messi a loro disposizione. Una metodica che consentirà ai giovani neo neurochirurghi di operare in situazioni molto simili a quelle reali che si svolgono nelle sale operatorie degli ospedali durante un intervento. “La decisione del comitato scientifico del congresso di affidarmi l’organizzazione del corso, assunta in un contesto così prestigioso”, dichiara Galzio, “non è solo il riconoscimento della mia professionalità ma anche del livello di eccellenza acquisito negli anni dalla neurochirurgia aquilana che, in un’occasione di eccezionale risonanza come quella di Roma, darà lustro a tutta la nostra Asl”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication