AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Associazione “Il Ponte e la Torre”: inaugurazione monumento all’antifascista Gabriella Degli Esposti

Sandro Gentile di Sandro Gentile
17 Ottobre 2021
A A
160
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp
Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

3 Luglio 2025
Movida violenta: lancia sassi contro auto e passanti in centro (V1deo)

Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri abruzzese

3 Luglio 2025

Teramo. “Il Ponte e la Torre” è un’associazione culturale che raccoglie e mette in rete da anni più di 10 comuni delle aree interne della Valle Siciliana e del Vomano, con un’azione formativa rivolta ai giovani ed una grandissima attenzione anche alle fasce fragili della nostra società.

Nel suo cammino progettuale, mette in relazione 4 istituti comprensivi di Montorio, Isola del Gran Sasso, Castellalto e Teramo, creando preziosi momenti di condivisione tra docenti e studenti, come quello a favore delle ricerche storiche svolte dagli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado incentrate su fatti, eventi e personaggi dei tessuti territoriali locali.
Proprio facendo seguito ad un laboratorio di storia svolto lo scorso anno scolastico, con il patrocinio delle amministrazioni comunali, che accolgono le proposte formative e solidali dell’ Associazione, della provincia di Teramo, del BIM e della Fondazione Tercas,  nell’ultimo bando dello scorso Documento Programmatico, ieri, 16 Ottobre 2021, i sindaci di Castel Castagna, De Antoniis Rosanna, di Colledara, Tiberii Manuele, di Isola del Gran Sasso, Ianni Andrea, l’Assessore del comune di Tossicia e Commissario della Comunità Montana, Nando Timoteo, l’Assessore al Consorzio BIM, Frale Cesidio, l’Assessore alla Provincia di Teramo, Luca Francioni, il già Senatore e Presidente ANPI Teramo, Antonio Franchi, le Dirigenti Scolastiche , Eleonora Magno, Giovanna Falconi, Simona Piantieri, Maria Letizia Fatigati e Isabella Del Papa per il Milli di Teramo, coordinati dalla Presidente dell’associazione, Rosanna  Di Nicola e dal segretario generale, Biagio Di Giuseppe, hanno presenziato, accanto  alle massime autorità locali di Calcara (Bologna) e della Regione Emilia Romagna, l’ inaugurazione del nuovo monumento dedicato a Gabriella Degli Esposti (Calcara di Crespellano, 1º agosto 1912 – San Cesario sul Panaro, 17 dicembre 1944), antifascista e partigiana italiana, nome di  battaglia Balella, Medaglia d’oro al valor militare alla memoria. La cerimonia si è conclusa con la presentazione della ricerca storica su Gabriella degli Esposti da parte di una rappresentanza di studentesse degli istituti comprensivi in rete nell’associazione culturale e con la consegna di una mattonella di Castelli, realizzata dagli studenti del Liceo Artistico GRUE. Anche la riproduzione su ceramica del volto di Gabriella Degli Esposti porta la firma della meravigliosa realtà artistica di Castelli.
Presente all’inaugurazione, la figlia della coraggiosa Partigiana, Savina Reverberi, che è stata ospite delle nostre realtà scolastiche locali negli scorsi anni e ha incontrato i nostri studenti anche in dad,  per portar loro la testimonianza della vita vissuta con coraggio dalla sua mamma.
Share64Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication