AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Turismo balneare, l’Abruzzo fa registrare un più 20% nel trimestre giugno-agosto

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Agosto 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Pescara. Le presenze in spiaggia nel trimestre giugno-agosto sono aumentate del 20 per cento rispetto alla stagione passata, con punte particolarmente significative in tutto il Teramano e nel sud dell’Abruzzo, con Vasto sugli scudi. E’ quanto emerge dall’indagine condotta da Cna Balneatori in tutte e 19 le località balneari della regione. La ricspiagge-abruzzoerca, realizzata nei giorni scorsi anche su un campione nazionale, conferma come l’estate 2015 abbia segnato, grazie al tempo favorevole, che ha aiutato la ripresa di presenze sotto l’ombrellone e negli stabilimenti, un’inversione di tendenza rispetto ai bilanci delle stagioni precedenti. Il bilancio positivo dell’estate estenderà i suoi benefici effetti anche all’ultimo week-end di agosto e al mese di settembre con un incremento del 10 per cento rispetto all’anno scorso. Diversi, a detta degli operatori, i fattori che hanno aiutato l’aumento delle presenze sotto l’ombrellone e sugli stabilimenti: prezzi stabili e qualità della ristorazione (per oltre il 50 per cento del campione), dotazione di aree giochi per i più piccoli (10 per cento), servizi innovativi come la presenza di connessione wi-fi (10 per cento), organizzazione di eventi collaterali dedicati allo sport, alla natura, al tempo libero, alla cultura e allo spettacolo (20 per cento). Buone previsioni meteo, prezzi più contenuti ed apertura dell’anno scolastico leggermente posticipata, sono invece il viatico per un positivo andamento delle presenze, in spiaggia, anche nel prossimo mese di settembre. Il buon risultato conseguito sul fronte delle presenze, tuttavia, non fa passare in secondo piano alcuni i problemi ancora sul tappeto, a partire dall’inquinamento del mare. Un tema che, in alcune località – Pescara soprattutto – ha scandito il dibattito politico di queste settimane: “La qualità delle acque di balneazione” afferma il responsabile regionale di Cna Balneatori, Cristiano Tomei “resta infatti, per l’insieme degli operatori del settore che abbiamo sentito, la condizione irrinunciabile per garantire appeal alle nostre coste. In questo senso, non hanno certamente giovato i dati negativi, sulla qualità del mare, diffusi in piena estate e relativi ad alcune località italiane; dati che dovranno essere corretti, subito, con politiche in grado di intervenire soprattutto sui fiumi e i depuratori, ovvero le cause principali dell’inquinamento delle acque di balneazione”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication