AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La fondazione banco Napoli porta a Chieti “vento barocco”: trenta dipinti a palazzo de’ Mayo

Luna Zuliani di Luna Zuliani
14 Ottobre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

 Chieti. Un viaggio nell’arte sospinto dal vento del barocco.

Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025

A Chieti, dal 15 ottobre al 9 gennaio, palazzo de’ Mayo della fondazione banco di Napoli apre le porte alla mostra “vento barocco, la forma dell’invisibile” a cura di Don Gianni Citro. Il progetto è curato dalla fondazione meeting del mare crea, cultura religioni e arte.

Nella città abruzzese, per la volontà e con il patrocinio della fondazione banco di Napoli, presieduta da Rossella Paliotto, prende vita il progetto di questa mostra che si sviluppa dentro la forza simbolica e storica del vento barocco che attraversa l’Europa a partire dai primi decenni del seicento.

Sono intervenuti alla conferenza stampa di presentazione del 14 ottobre Rossella Paliotto, Vincenzo Di Baldassarre, vicepresidente della fondazione banco di Napoli, Don Gianni Citro, presidente della fondazione meeting del mare crea e il sindaco di Chieti, Diego Ferrara.

Sono esposti trenta dipinti di assoluto valore e di grande significato, sia dal punto di vista della vicenda compositiva che del protagonismo storico artistico degli autori interessati. Dalla Napoli di Sellitto, Vaccaro, Stanzione, Giordano, Solimena alla Roma di Manfredi, Gramatica, Farelli e Maratta. Dalla Toscana di Vanni e Marinari al Veneto di Carpioni, Lot, Liberi, Zanchi fino ai nordici di Francia come Le Brun e Vouet e ai Fiamminghi De Haen e van Honthorst.

“La fondazione banco di Napoli non vuole solo conservare la memoria, ma contribuire a crearla, sostenendo e organizzando mostre e attività culturali che siano in grado di lasciare il segno sui territori in cui vengono realizzate”, afferma Rossella Paliotto, “la mostra rappresenta proprio una di queste produzioni espositive capaci, per ricchezza e qualità, di fare la differenza sul territorio abruzzese”.

“La proposta teatina si pone all’interno di un’offerta culturale metropolitana di recente arricchita dall’iniziativa ‘imago museum’ della fondazione pescarabruzzo e dall’apertura del museo dell’ottocento di rilevanza internazionale, frutto della ricerca della fondazione Di Persio-Pallotta”, ha sottolineato il vicepresidente della fondazione Banco di Napoli, Vincenzo Di Baldassarre, “la mostra ‘vento barocco’ si pone quindi quale elemento complementare e temporaneo di questo attraente contesto espresso nell’area Chieti-Pescara’”.

A illustrare lo spirito dell’esposizione è stato il curatore Don Gianni Citro che ha evidenziato: “Una tempesta di produzioni pittoriche che hanno tracciato l’intero arco di un secolo, il più tormentato di tutta la storia dell’arte, che porta in grembo il naturalismo tenebrista di Caravaggio e il classicismo luminista dei Carracci e di Reni. Le opere in mostra sono testimonianza di una inesausta ricerca di senso, a cui l’arte rende giustizia dando una forma a realtà sommerse e invisibili, che sono il lievito della civiltà e di ogni umana esistenza”.

Il sindaco di Chieti, Diego Ferrara, e il vicesindaco Paolo De Cesare, hanno concluso: “Chieti è una città che ha fame e sete di cultura. In tal senso la fondazione banco di Napoli si pone come un angelo offrendo alla nostra città delle opportunità culturali. La città ha un’attitudine naturale nella ricerca della bellezza ed è pronta ad accogliere un turismo vocato alla scoperta di quell’Italia minore ancora poco conosciuta”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication