AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

ElettroAQustica, al via da domani la settima edizione al conservatorio “Casella” dell’Aquila

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
12 Ottobre 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Al via domani la settima edizione di elettroAQustica, la rassegna musicale e intermediale organizzata dal Dipartimento di Musica e Nuove Tecnologie del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila. Tre giorni di concerti, installazioni, presentazioni, incontri di approfondimento su tematiche inerenti la musica elettroacustica e la sua didattica. Un appuntamento che da tempo è parte integrante del percorso degli studenti e che offre al pubblico i frutti dell’attività di ricerca musicale, di produzione, di diffusione e didattica con le tecnologie elettroacustiche e digitali contemporanee, attraverso la realizzazione di eventi musicali e interdisciplinari.

La presenza di ospiti di rilievo nello scenario italiano e internazionale, e l’esecuzione di opere contemporanee di varie forme spettacolari, contribuiscono alla diffusione di tendenze, strumenti e competenze che rinnovano il senso del concerto e le modalità di ascolto.

Intrigo internazionale, violenza sessuale o ricatto? Le molte piste del caso Emanuela Orlandi

Ossa umane in un padiglione abbandonato dell’ospedale San Camillo di Roma: legame con il caso Emanuela Orlandi?

26 Luglio 2025
Spoltore Ensemble 2024, al via la quarta giornata tra jazz, teatro e animazione

Presentato il calendario con appuntamenti esclusivi per lo “Spoltore Ensemble”

26 Luglio 2025

Motore della manifestazione è il gruppo di docenti, Maria Cristina De Amicis, Agostino Di Scipio, Alessio Gabriele e Marco Giordano, e studenti del Dipartimento, una delle eccellenze del Conservatorio aquilano, erede di una prestigiosa tradizione avviata dal grande compositore Franco Evangelisti nel 1970. Nomi di grande valore hanno collaborato alla crescita del dipartimento, fra questi Michelangelo Lupone che sarà presente ai lavori nella giornata conclusiva, venerdì 15 ottobre. Alle 12 sarà la musicologa Laura Zattra ad introdurre il tema della giornata “Studiare e insegnare la musica elettroacustica oggi”, alle 16 ancora sul tema si dibatterà in una tavola rotonda con i compositori e docenti Luigi Ceccarelli, Roberto Doati e Michelangelo Lupone. Ad accogliere il pubblico, alle 19, saranno le installazioni sonore di Alvin Lucier e di Nicolas Collins curate da studenti del Dipartimento.

Si segnala, infine, giovedì alle 17.30, la presentazione del volume Circuiti del Tempo. Un percorso storico-critico nella creatività musicale elettroacustica e informatica del M° Agostino Di Scipio (edizioni LIM), con interventi di Guido Barbieri e Laura Zattra.

Tutti gli eventi si terranno presso la Paper Concert Hall disegnata da Shigeru Ban per il Conservatorio aquilano. Ingresso gratuito, riservato ai possessori di Green pass. Per maggiori info: www.elettroaqustica.it

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication