AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Gli studenti del’istituto Falcone Borsellino di Teramo alla mostra che immortala i “testimoni del tempo”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Ottobre 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. L’occasione è stata quella della splendida mostra fotografica firmata da Luciano Adriani e allestita lo scorso 4 Ottobre presso L’ARCA-Laboratorio per le arti contemporanee nel cuore della città di Teramo, la collaborazione preziosa dei genitori riguardo al green pass, un collegio docenti che sposa l’idea di Ri-partire proprio riportando i ragazzi e le ragazze nei luoghi che la pandemia ha reso inaccessibili per oltre un anno… Ed ecco riprendere forma il Piano delle uscite formative dell’I.C. Falcone e Borsellino Teramo5.

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

BOSCO MARTESE: TESTIMONI DEL TEMPO, questa l’anima della mostra, patrocinata dal Comune e dall’Università di Teramo, dall’Associazione culturale Artruv’Arte e curata dalla dott.ssa Anna Fusaro, che stamattina ha accolto gli studenti delle classi 3° sez D ed E della Scuola Secondaria di 1°grado di Teramo Cona insieme all’autore delle foto e al maestro Sandro Melarangelo. Quest’ultimo ha offerto alle scolaresche uno spaccato dettagliato della storia cittadina di Teramo negli anni della resistenza al regime fascista, descrivendo l’episodio della battaglia dei ribelli tra gli abeti e i pini di bosco Martese, Adriani ha dal canto suo personificato ulteriormente il meraviglioso parallelismo tra gli alberi e i giovani universitari ritratti nelle foto. Sulle cortecce nodi d’albero che sembrano raffigurare visi, accanto ad essi ragazzi e ragazze che riportano all’attenzione di tutti coloro che combatterono per la nostra libertà. Una mattinata intensa di input formativi per i nostri studenti, testimoni e soprattutto protagonisti di un luogo che merita l’onore, il rispetto, l’omaggio alla memoria che Luciano Adriani ci sta trasmettendo attraverso la sua mostra.

 

Presente alla visita anche la Preside M. Letizia Fatigati che ha espresso gratitudine per la splendida accoglienza riservata agli studenti e per lo sviluppo di una mattinata dalle caratteristiche educativo-didattiche che la pandemia ci aveva fatto forzatamente dimenticare.

#riprendiamociinostriluoghidiculturaedicrescita

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication