AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La torre Medicea restituita al suo splendore, Santangelo: “un segnale di rinascita del territorio”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
8 Ottobre 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Santo Stefano di Sessanio. “Un potente segnale di rinascita del territorio”, queste le parole del vice presidente vicario, Roberto Santangelo, presente alla cerimonia di riapertura della torre Medicea di Santo Stefano di Sessanio in rappresentanza del consiglio regionale.

Alla presenza di autorità civili e religiose, si è svolta questa mattina la cerimonia di riapertura della torre Medicea di Santo Stefano di Sessanio, gravemente danneggiata dal sisma 2009.

Due infermieri non in servizio salvano la vita in strada a un 60enne in arresto cardiaco: “Ruolo sociale dei sanitari”

Dibattito sul reclutamento degli infermieri: “Offerte poco dignitose anche per gli infermieri stranieri”

17 Settembre 2025
Giustizia, Bagnai: è intenzione del governo salvare i tribunali abruzzesi

La senatrice Di Girolamo invita i politici a fare la propria parte sulla questione dei Tribunali abruzzesi

17 Settembre 2025

Presente alla manifestazione, in rappresentanza del Consiglio regionale, il Vice Presidente Vicario Roberto Santangelo.

“Giornata della Rinascita questo il nome dell’evento odierno che racchiude e rappresenta egregiamente lo spirito, la voglia e la necessità di lasciarsi alle spalle i ricordi del sisma devastante”, ha dichiarato Santangelo, “quello di oggi è un altro tassello importante a testimonianza della ricostruzione che prosegue e che continua a restituire ai cittadini i simboli della nostra tradizione”.

“La torre Medicea rappresenta la storia di Santo Stefano di Sessanio”, prosegue Santangelo,” filo conduttore tra passato e presente e volano attrattivo per un turismo che si orienta sempre di più alla rivalutazione dei borghi e alla riscoperta di uno stile di vita a misura d’uomo. Storia, arte e cultura, anche gastronomica con la sua famosa lenticchia, rappresentano un mix vincente. Santo Stefano di Sessanio oggi ha riconquistato un pezzo del suo patrimonio architettonico, ricchezza di questo borgo famoso nel mondo”.

Un ringraziamento sentito a tutti i presenti e in particolare ai rappresentanti delle Istituzioni che a vario titolo hanno contribuito alla ricostruzione della Torre Medicea”, conclude Santangelo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication