AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nuovo orario scolastico, protestano studenti dell’Artistico di Chieti: la Cgil incontra la preside

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
6 Ottobre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Un invito alla Dirigente del Liceo Artistico di Lanciano a prendere in considerazione un’organizzazione oraria, nel rispetto delle regole, che sia adeguata all’offerta formativa della scuola e che crei meno tensioni possibili per tutte le parti coinvolte nella vita scolastica, “con lo scopo di recuperare la serenità necessaria a studenti e docenti per affrontare l’anno appena iniziato”: è arrivato dalla Flc Cgil di Chieti nel corso di un incontro.

Il sindacato è intervenuto, incontrando la dirigente della scuola, in seguito delle proteste messe in atto dagli studenti, che dall’inizio dell’anno sono costretti ad organizzarsi secondo un nuovo orario scolastico, basato sullo svolgimento dell’ora completa, essendo stato ripristinato il tempo scuola di 34 ore per il biennio e 35 ore settimanali per il triennio. Mettendo anche in evidenza la richiesta del personale scolastico di poter assolvere in maniera adeguata alle proprie funzioni, per dare ai ragazzi una scuola adeguata al piano dell’offerta formativa proposto.

Giornate mondiali sulla prevenzione dell’annegamento sulle nostre coste con il patrocinio dell’OMS e dell’ONU

Giornate mondiali sulla prevenzione dell’annegamento sulle nostre coste con il patrocinio dell’OMS e dell’ONU

27 Luglio 2025
Musica classica, tour abruzzese per 20 giovani musicisti da Europa e Colombia

I Concerti di Euterpe a Ocre: danza e musica antica

27 Luglio 2025

Da settimane si susseguono le proteste degli alunni e delle alunne del Liceo Artistico di Lanciano i quali chiedono, soprattutto, essendo in tanti pendolari, di non essere costretti a restare fuori casa anche per dodici ore. E che il tempo scuola non assorba in maniera esclusiva le loro giornate. Nel colloquio, definito sereno e collaborativo, la dirigente ha chiesto che le vengano fatte proposte che salvaguardino il tempo scuola che non può essere ridotto per esigenze di pendolarismo.

“Le norme scolastiche ed in particolare il Regolamento dell’autonomia (DPR n. 275/99) consentono interventi in grado di affrontare le criticità. Il recupero di una discussione collegiale”, si legge in una nota della Flc Cgil di Chieti, “non può che far bene all’ambiente scolastico e le soluzioni possono essere trovate, al di fuori dalle rigidità dei singoli attori, per garantire agli studenti e alle studentesse un’adeguata offerta formativa con tempi distesi e interventi educativi aggiuntivi”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication