AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il mercato Piazza Garibaldi per rilanciò città, nasce il centro commerciale naturale

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Agosto 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Quella del 25 agosto è stata una delle più importanti riunioni degli ambulanti organizzata dalla Confesercenti. Numerosissimi gli operatori presenti che hanno animato l’incontro diretto da Pietro Leonarduzzi, Vice Presidente della Confesercenti provinciale, e Angelo Pellegrino, Direttore dell’Officina dei Sapori, per affrontare un ordine del giorno complesso, ma utile per affrontare le tematiche relativo al settore di riferimento.Frutta-e-verdura Innanzitutto l’Assemblea ha espresso un giudizio positivo sul trasferimento del Mercato in tempo di Giostra. La location di Via Papa Giovanni XXIII, Piazza e Ponte Capograssi, secondo gli operatori è risultata una felice intuizione della Confesercenti e dell’Amministrazione comunale. Il volume degli scambi commerciali sono risultati più vantaggiosi rispetto agli altri anni; vantaggio che è stato altrettanto positivo per i negozi della zona a conferma che un ottimo mercato può far girare l’intera economia della Città. Questa nuova area, secondo i presenti, dovrebbe essere inserita, in via definitiva, nel regolamento comunale. Per questi motivi, tutti i presenti si sono espressi favorevolmente per la richiesta all’Amministrazione comunale della istituzione e convocazione del Tavolo tecnico; un incontro istituzionale tra Associazioni di categoria, amministratori e tecnici del Comune che dovrebbe definire, entro settembre, la ristrutturazione del Mercato di Piazza Garibaldi, conferendo allo stesso il giusto aspetto spettante ad un ambito commerciale che alla questione economica associa la storia e la cultura. Per la Confesercenti e gli operatori, la ristrutturazione del Mercato deve essere l’occasione per correggere molti aspetti organizzativi e gestionali dello stesso: dalla revisione del Regolamento al rispetto delle più comuni norme di mercato; dall’assegnazione dei posteggi alla lotta all’abusivismo; dall’introduzione delle colonnine per l’allaccio alla rete elettrica alla realizzazione dell’area Wireless access pointmercatale; dall’utilizzo armonico del plateatico alla verifica della provenienza dei prodotti, soprattutto quelli agroalimentari, affinché si possa parlare effettivamente di prodotto tipico e/o prodotti a km zero; dalla gestione dei rapporti con l’Amministrazione e la Polizia locale a quella dell’introduzione di un moderno marketing imprenditoriale. Vista la complessità del settore e della sua gestione, i presenti hanno proposto la costituzione del Centro Commerciale Naturale “Piazza Maggiore” che dovrebbe avere il compito di gestire, in modo professionale e manageriale, il Mercato con tutte le sue accezioni sia temporali che espositive. È stato, quindi, affidato alla Confesercenti ed al Centro Studi all’Officina dei Sapori il compito di procedere nella realizzazione di questo ambizioso progetto. Il primo passo è stato fatto con la costituzione dell’ANVA Confesercenti del Centro Abruzzo (Associazione Nazionale Commercio su aree pubbliche) che celebrerà il suo primo Congresso entro il mese di settembre. L’Associazione, che dovrà occuparsi di tutte le problematiche del settore ambulante, sarà uno strumento utile anche e soprattutto per la promozione e la gestione anche di altre fiere e mercati nella Città di Sulmona e negli altri comuni del Centro Abruzzo, fornendo progettazione, realizzazione e gestione degli eventi. A conclusione dell’assemblea, gli ambulanti presenti hanno chiesto alla Confesercenti ed al Centro Studi dell’Officina dei Sapori di predisporre un progetto esecutivo per l’organizzazione e la realizzazione di almeno tre Fiere annuali da concretizzare anche con il coinvolgimento diretto degli operatori ambulanti che hanno il posteggio assegnato in Piazza Garibaldi.

 

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025
Il Nono Reggimento Alpini in partenza per il teatro operativo kosovaro

All’Aquila la consegna del cappello alpino a 130 giovani militari

6 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication