AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sulmona: approvato il progetto per i lavori all’Istituto ‘De Nino – Morandi’

Sandro Gentile di Sandro Gentile
1 Ottobre 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Si è svolta questa mattina la conferenza dei servizi per la conclusione dell’iter della progettazione esecutiva e coordinamento della sicurezza dell’Istituto Scolastico sede dell’ITC-ITG A. De Nino – R. Morandi di Sulmona (L’Aquila). Con il conseguimento di alcuni pareri positivi e la regolarità attestata dai Vigili del Fuoco, si potrà finalmente procedere al bando di gara per l’esecuzione dei lavori che riguarderanno alcuni corpi di fabbrica del plesso; in particolare, saranno interessati dagli interventi di adeguamento antisismico gli edifici delle palestre e spogliatoi (C2), quello di ingresso dell’istituto (C6), oltre ad un’ala composta da 4 piani e la copertura (C5). Il progetto esecutivo, redatto dalla Promedia s.r.l., sarà quindi realizzato secondo le più moderne tecnologie e materiali disponibili, prevedendo la demolizione e nuova posa in opera di muri perimetrali, pavimentazioni, infissi e impianti, per una struttura sicura e all’avanguardia. Il costo dell’intervento comporterà una spesa complessiva di € 4.710.159 e sarà concluso in 540 giorni lavorativi, ovvero in poco meno di due anni.

Una parte dell’istituto era stata interessata dai lavori di adeguamento (C1-C3-C4) nel 2011, per un importo dei lavori di € 4.825.199,06, poi sottoposto a sequestro preventivo nel 2014 dal G.I.P., Dott. Giuseppe Romano Gargarella, per l’accertamento di presunte irregolarità.

Il Cammino di Cestino sarà accessibile alle persone disabili

Il Cammino di Cestino sarà accessibile alle persone disabili

21 Luglio 2025
Trasporti, Marsilio: rinnovato il Cda di Tua SpA: confermato De Angelis alla presidenza

Trasporti, Marsilio: rinnovato il Cda di Tua SpA: confermato De Angelis alla presidenza

21 Luglio 2025

“Con la conferenza di questa mattina si è concluso l’iter progettuale – dichiara il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso -, e ho già interessato il dirigente del settore dell’edilizia scolastica, l’Arch. Stefania Cattivera, per avviare l’espletamento della gara d’appalto per l’esecuzione dei lavori dell’istituto ‘De Nino – Morandi’. La città di Sulmona avrà nuovamente un polo scolastico moderno e funzionale, fondamentale per la formazione dei giovani, per favorire e sostenere lo sviluppo di un territorio dalle grandi potenzialità. Il nuovo ‘De Nino-Morandi’ sarà una struttura sicura, moderna e rispettosa dell’ambiente”.

“Ieri ho salutato i miei colleghi del Consiglio Provinciale, – dichiara il delegato all’edilizia scolastica per l’area Peligna, Andrea Ramunno – e oggi, tornando al lavoro, sono estremamente soddisfatto per aver concluso l’iter progettuale che, entro i prossimi due anni, vedrà nuovamente accogliere gli studenti del ‘De Nino-Morandi’ nella città di Sulmona. Tutti conoscono le difficoltà affrontate per restituire al territorio questo importante presidio e oggi, finalmente, possiamo iniziare a programmare il futuro della città, partendo proprio dai giovani che rappresentano il migliore investimento per le nostre aree”.

La Provincia dell’Aquila ha delegato, quale ente attuatore dell’intervento, il Provveditorato alle Opere Pubbliche, che si incaricherà di svolgere tutti gli adempimenti per l’esecuzione delle opere.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication