AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il Polo Museale Civico giuliese si presenta alle scuole per l’anno scolastico 2021-2022

Sandro Gentile di Sandro Gentile
1 Ottobre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. Martedì 5 ottobre, alle ore 17.30, presso la Sala comunale “Bruno Buozzi”, in Piazza Buozzi, a Giulianova, saranno presentate ai docenti delle scuole del territorio le proposte del servizio educativo del Polo Museale Civico, che rispecchiano nella varietà la caratteristica delle collezioni comunali, dalla scultura alla pittura, dall’archeologia al disegno.

L’incontro sarà dunque un’occasione importante per incontrare la direzione tecnico-scientifica, i responsabili organizzativi delle attività programmate e tutti gli esperti impegnati nella realizzazione delle stesse. Le esperienze, che verranno illustrate in costante dialogo con il patrimonio del centro storico, primo esperimento di fondazione urbana del Rinascimento, sono calibrate su target di età precisi, con la possibilità di modellare e ampliare quanto offerto in base alle esigenze didattiche, mettendo sempre al centro il patrimonio artistico e culturale.

Il Cammino di Cestino sarà accessibile alle persone disabili

Il Cammino di Cestino sarà accessibile alle persone disabili

21 Luglio 2025
Trasporti, Marsilio: rinnovato il Cda di Tua SpA: confermato De Angelis alla presidenza

Trasporti, Marsilio: rinnovato il Cda di Tua SpA: confermato De Angelis alla presidenza

21 Luglio 2025

Dalle attività di archeologia alla manipolazione dell’argilla per avvicinarsi alla scultura, dalla tecnica fotografica alla riproduzione dei monumenti in 3D, dal gioco con le opere pittoriche alle visite guidate tematiche, un paniere di proposte adatto a tutti gli ordini di scuola, infanzia, primaria e secondaria di I e II grado, che mette al centro la didattica laboratoriale ed esperienziale e il contatto diretto con i musei, ma anche con la città antica e il territorio, il cosiddetto museo diffuso.

Docenti esperte di didattica museale metteranno a disposizione le loro competenze, in uno scenario ricco di spunti e di storie da raccontare per crescere insieme.

Per ricevere informazioni e materiale illustrativo sull’offerta, per appuntamenti e per prendere contatto con i referenti del servizio educativo del Polo Museale Civico, è possibile chiamare il numero 0858021290/308 o 3407748524, oppure mandare una mail a [email protected].

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication