Bolognano. “Favorire la cultura del territorio e creare un faro di Turismo Culturale, con queste motivazioni la Giunta comunale, con delibera 98 del 20 settembre scorso, ha disposto di dare atto al progetto di allestimento di un museo comunale, da realizzare in una vasta area del vecchio palazzo municipale. Tra gli obiettivi principali di certo emerge la volontà di dar vita ad una realtà museale che sappia rispondere alle esigenze della domanda turistica sempre più orientata verso una diversificazione dei servizi e sempre più attratta dal legame tra i territori ed il loro patrimonio storico e artistico”.
Lo scrive in una nota il sindaco di Bolognano, Guido Di Bartolomeo.
“E Bolognano ha tanto da mostrare”, continua, “solo qualche giorno fa annunciavo il rientro di numerosi reperti archeologici rinvenuti nel sito la Grotta dei Piccioni – ceramiche antiche, macine, asce, e molto altro ancora – che saranno custoditi nella galleria museale; ad essere esposte saranno anche le opere dell’artista Joseph Buyes, in perfetta linea con l’intensa attività di promozione che questa Amministrazione sta portando avanti in ricordo del noto pittore, scultore e performance artist tedesco che tanto amava il nostro paese, anche grazie alla preziosa collaborazione con la baronessa Lucrezia De Domizio Durini che ha proposto il trasferimento di uniche opere d’arte in dotazione al museo di Bolognano. Oltre che come luogo preposto alla conservazione, allo studio e alla valorizzazione dell’identità culturale ed archeologica del nostro territorio, il museo diventerà anche centro didattico per le scuole. L’avvio dei lavori di adeguamento della struttura e di realizzazione del museo è previsto ad inizio del nuovo anno”.