AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Foreste, pascoli e aree protette: istituzioni a confronto per procedimenti più efficienti

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Settembre 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Negli uffici del Comando regionale dei Carabinieri Forestali dell’Aquila alla presenza del Vicepresidente della Giunta Emanuele Imprudente e del Comandante regionale della specialità forestale dell’arma dei Carabinieri generale Giampiero Costantini, si è tenuta una prima conferenza organizzativa finalizzata a migliorare e rendere più efficienti i procedimenti tecnici ed amministrativi in materia di foreste, pascoli ed aree protette.

Nell’incontro, al quale hanno partecipato i 7 uffici che costituiscono il Servizio Foreste e Parchi, nato con la riorganizzazione operata dalla Giunta regionale su proposta dell’Assessore Imprudente con la recente DGR 151/2021, sono state affrontate le principali problematiche inerenti il settore, con lo scopo di individuare le giuste sinergie tra le due amministrazioni i cui rapporti sono regolati da una specifica convenzione.

Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

6 Luglio 2025
Bufera al comune di Chieti, salta il consiglio e si scatenano le polemiche tra gli schieramenti

Il Pd denuncia la citazione di Mussolini da parte di una consigliera di minoranza a Chieti

6 Luglio 2025

Tra le questioni affrontate è stata evidenziata la necessità di snellire i vari processi autorizzativi mantenendo nel contempo le giuste garanzie ambientali di tutela, di una migliore organizzazione delle risorse umane e strumentali delle due strutture, non sempre sufficienti per far fronte alle innumerevoli attività di gestione sostenibile del territorio silvo-pastorale.

“Ritengo fondamentale – commenta il vicepresidente Imprudente – operare in sinergia con il Corpo dei Carabinieri Forestali su un settore che considero strategico e che ho voluto rilanciare sin dall’inizio del mio mandato con l’accorpamento delle competenze su foreste e parchi, incardinandolo nell’assessorato all’Agricoltura.”

“Ringrazio il generale Costantini e il comando regionale per la disponibilità ricevuta – aggiunge Imprudente – e per il lavoro che il Corpo svolge in Abruzzo in collaborazione con la Regione”.

L’Abruzzo regione verde d’Europa vanta una superficie forestale di oltre 430mila ettari di cui una buona parte ricadente all’interno di aree protette nazionali e regionali, cui si aggiungono oltre 110mila ettari di pascolo. Forte è il contributo di queste superfici alla salvaguardia della elevatissima biodiversità che caratterizza il territorio regionale. Il sistema delle aree protette si compone di 3 parchi nazionali, 1 parco regionale e ben 25 riserve naturali regionali.  Il 33% delle superfici regionali appartenenti alla categoria dei boschi e pascoli risulta ricompresa all’interno di tale sistema.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication