AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cure essenziali, Abruzzo regione virtuosa: arrivati i dati definitivi del monitoraggio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Settembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Sono 17 le Regioni con una valutazione positiva rispetto ai livelli essenziali di assistenza.

Si confermano in testa alla classifica Veneto, Toscana ed Emilia Romagna. Mentre per la regione Calabria, il punteggio è “molto basso e in peggioramento rispetto all’anno precedente”.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025
Spiagge Sicure, controlli estivi a tappeto. A Ferragosto controlli intensificati su tutto il territorio abruzzese

“Spiagge sicure”: nei mesi di luglio e agosto 148 interventi del 118 sulla costa pescarese

17 Settembre 2025

È quanto mostrano i risultati definitivi della Griglia Lea 2019 pubblicati dal ministero della Salute, e in parte anticipati alcuni mesi fa.

Le Regioni, per poter accedere al maggior finanziamento del Servizio sanitario nazionale (la quota premiale) sono tenute a una serie di adempimenti. Quelle sottoposte alla verifica di tali adempimenti sono le regioni ordinarie e la Sicilia (sono escluse la Valle d’Aosta, le due Province Autonome di Bolzano e Trento, il Friuli Venezia Giulia e la Sardegna).

In base all’ultimo report pubblicato, 10 regioni raggiungono un punteggio superiore a 200: Veneto, Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Marche, Umbria, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo e Lazio.

Le altre 7 hanno un punteggio compreso tra 200 e 160, considerato il livello minimo accettabile: Puglia, Piemonte, Provincia Autonoma di Trento, Sicilia, Basilicata, Campania e Valle d’Aosta.
Mentre Molise e Calabria (oltre a Sardegna e PA di Bolzano), si caratterizzano invece per punteggi inferiori a
160.

“Nel 2019 risultano adempienti la maggior parte delle Regioni, a esclusione di Molise e Calabria, che si collocano nella classe ‘inadempiente’.

Tali regioni, che sono sottoposte ai Piani di rientro, dovranno superare le criticità rilevate su alcune aree dell’assistenza, tra cui quelle degli screening, della prevenzione veterinaria, dell’assistenza agli anziani e ai disabili. In particolar modo, per la regione Calabria, il punteggio molto basso e in peggioramento rispetto all’anno precedente è dovuto all’insufficienza della qualità e copertura dei flussi informativi”.

A preoccupare è il livello globale dei punteggi.

“Analizzando il trend 2012-2019 relativamente ai punteggi della Griglia Lea, emerge un sostanziale miglioramento del punteggio medio globale”, si legge.

Tuttavia, nel 2019 “si rileva una lieve flessione dei punteggi medi rispetto all’anno 2018”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication