AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rallentamento del ritmo delle vaccinazioni: 80% in settembre solo per la prima dose

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Settembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. L’obiettivo dell’80% di prime dosi di vaccino anti Covid-19 somministrate in Italia potrà essere raggiunto a metà settembre, ma non saprà possibile raggiungere lo stesso traguardo per la somministrazione con entrambe le dosi se non ai primi di novembre.

È quanto emerge dall’analisi del fisico teorico Enzo Marinari, dell’Università Sapienza di Roma. “C’è stato un rallentamento nel ritmo delle vaccinazioni, naturale in agosto ma iniziato a partire da maggio. Sembra chiaro che non sia dovuto alla logistica, che funziona, ma soprattutto al periodo di ferie, alle idee no vax o a perplessità di varia natura relative al vaccino”, ha detto Marinari.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

“Si è creato in questo modo un certo divario tra prime e seconde dosi: le prime sono andate più avanti delle seconde. Adesso stanno proseguendo allo stesso ritmo, ma lo sbandamento si è sentito”. L’augurio, secondo l’esperto, è che “d’ora in poi ci sia una forte velocizzazione della procedura”.

Al momento, però, “sulla base dell’andamento della campagna di vaccinazione nella seconda metà di agosto, il 15 settembre sarà possibile raggiungere l’80% dei vaccinati, ma solo con la prima dose. Per la seconda no. Al momento le primissime stime indicano che l’80% di somministrazioni della seconda dose si potrà raggiungere ai primi di novembre. Facendo adesso un cambio di ritmo, ha aggiunto, non sarebbe impossibile anticipare a ottobre”.

L’80% di vaccinati non significherà comunque, secondo Marinari, raggiungere l’immunità di gregge. “Sappiamo che la variante Delta è molto trasmissibile e non sappiamo se arriverà un’altra variante più aggressiva; c’è poi da considerare che l’effetto del vaccino diminuisce nel tempo ed è alla luce di tutti questi fattori che parlare di immunità gregge è difficile. Per questo – ha concluso – ritengo che la terza dose del vaccino sia inevitabile”.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication