AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Evento a Fossa, la canadese Spahi presenta i mosaici floreali dai motivi abruzzesi

Alessia Pignatelli di Alessia Pignatelli
22 Agosto 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Fossa. Un mosaico con e per la comunità, ispirato liberamente ai motivi floreali delle coperte abruzzesi.
Il progetto, a firma dell’artista canadese Suzanne Spahi, sarà presentato lunedì pomeriggio alle ore 18.30 a Fossa, in provincia dell’Aquila, presso il Mubaq, il Museo dei bambini dell’Aquila, situato nel Borgo di San Lorenzo.
Lunedì stesso i partecipanti all’incontro potranno iniziare a scoprire i segreti e la tecnica di questa antica arte, lavorando insieme all’artista. Gli incontri proseguiranno nei giorni successivi e l’opera verrà donata alla comunità.
L’evento si inserisce nel progetto “Riabitare con l’arte, residenze artistiche internazionali nell’Area Omogenea 8 del Cratere sismico 2009”, realizzato da Carsa, con il sostegno dell’Usrc, l’Ufficio speciale per la ricostruzione del Cratere, e che coinvolge 11 comuni: oltre a Fossa, Acciano, Barisciano, Fagnano Alto, Fontecchio, Ocre, Poggio Picenze, San Demetrio ne’ Vestini, Sant’Eusanio Forconese, Tione degli Abruzzi e Villa Sant’Angelo. Fino a ottobre il progetto offrirà l’opportunità a tredici artisti internazionali multidisciplinari, provenienti da Costa Rica, Argentina, Stati Uniti, Perù, Spagna, Germania, Egitto e Iran, di trovare nei borghi abruzzesi nuova ispirazione. E per allargare gli orizzonti di senso per nuovi e attuali abitanti. Suzanne Spahi, legata alle sue origini mediterranee, trae ispirazione per le sue opere dal mosaico bizantino, e dalle trame visive dei tappeti orientali. Le storie che racconta nei suoi mosaici, sono spesso a carattere biografico. All’incontro saranno presenti altri artisti attualmente in residenza, l’argentino Bruno Morello che dal primo settembre, sempre a Fossa, realizzerà con gli abitanti un murales ispirato ai significati espressi dal territorio e dal suo genius loci, e l’iraniano Mamhoud Saleh Mohammadi, che dopo la “first soap, la prima cena” andata in scena nel villaggio post-sismico di Fossa, nell’ultima settimana di permanenza sul territorio realizzerà un progetto fotografico assieme ai cittadini, in collaborazione dall’artista francese JR. Intanto ad Ocre si tiene oggi un laboratorio di pittura con i bambini e le bambine del paese a cura dell’artista Huda Lutfi, un’attività legata alla creazione del suo ‘Shelft of Memory ‘, un progetto sulla memoria che sta coinvolgendo i cittadini del paesi che verrà presentato domenica 29 agosto a San Panfilo d’Ocre.

Il meteo in Abruzzo 17 – 23 luglio: qualche rovescio tra Giovedì e Venerdì, più stabile e temperature in aumento a seguire

Il meteo in Abruzzo 17 – 23 luglio: qualche rovescio tra Giovedì e Venerdì, più stabile e temperature in aumento a seguire

16 Luglio 2025
Fina e Corrado dal Pd: “Mercato tutelato: oltre il danno la beffa. Bollette aumentate e lavoratori abbandonati”

Blue tongue, il senatore fina scrive alle associazioni agricole: “serve un’azione condivisa”

16 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication