AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Terrae”, la musica jazz incontra il teatro a Barrea per raccontare la storia del pane

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
13 Agosto 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Barrea. La musica jazz incontra il teatro, con un progetto inedito che ripercorre la grande storia del pane, ricca di sapienza e geopoetica, d’arte e di fede. È “Pane nostro”, sabato 21 agosto a Barrea, alle 21.30 in piazza Mammarino, nell’ambito del ricco cartellone di “Terrae”, l’evento che per tre giorni trasforma il borgo del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise nella capitale dell’enogastronomia, italiana e abruzzese con incontri, dibattiti, musica e degustazioni. “Grazie alla collaborazione con il presidente della Pro Loco Stefano Quaranta, che ci ha fornito foto d’epoca sulla semina e sulla raccolta del grano, e attraverso una ricerca da un punto di vista storico-antropologico sui nostri pani, simbolo della cultura mediterranea, abbiamo creato un reading a due voci, insieme a Luca Tazzari, giovane drammaturgo di Fano, che sarà accompagnato dalla musica di Luca Aquino”, spiega Roberta Biagiarelli, voce dello spettacolo insieme a Sandro Fabiani.

“L’idea è di creare un collage di storie e sensazioni, mescolando la tradizione popolare legata all’antichità. Sarà un racconto che parte dal mito, come nutrimento, e passa per le tradizioni che vanno scomparendo e che viaggiano tra sacro e profano”. “Terrae” è un fine settimana dedicato al ricco patrimonio gastronomico italiano e al suo rapporto con la cultura, la storia e il territorio nazionale. “Terrae-La cultura del gusto a Barrea” è un’idea di Terrae Opificio Culturale Enogastronomico per il Comune di Barrea, aderente all’Associazione dei Borghi Autentici d’Italia, ed è realizzato grazie al sostegno di Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Regione Abruzzo, Pro Loco di Barrea, Sci Club Barrea, Cooperativa di Comunità di Barrea con la partecipazione di Università di Camerino, Università di Teramo, Associazione Gastronomi Professionisti, Forno Brisa e Lo Scrigno di Barrea.

Spettacolo a Casematte: Daniela Tinti presenta “La botanica non è una cosa seria”

Dispersione idrica a Collemaggio, by-pass provvisorio in vista della Perdonanza

20 Agosto 2025
ZES unica, Sottanelli accende i riflettori sul ritardo: “Così si rischia di bloccare investimenti fondamentali”

Casa dello Studente Chieti, Sottanelli (Azione): “I posti letto vadano subito agli studenti”

20 Agosto 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication