AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Stanziati 3,4 mln per l’emergenza incendi, dalla Regione 130mila euro per sanificazione biblioteche

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
4 Agosto 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Con la norma sui debiti fuori bilancio della società regionale in house Abruzzo Engineering, oltre alle prime misure di 3,4 mln di euro per la emergenza incendi, sono stati stanziati 131.820 euro per le operazioni di sanificazione urgente, a contrasto della diffusione del virus Sars-Cov-2, nei locali che ospitano gli uffici attività culturali e le biblioteche regionali “al fine di consentirne la riapertura”.

Mostrano soddisfazione le opposizioni di centrosinistra che hanno già votato con la maggioranza di centrodestra i fondi per la emergenza incendi. “Grazie al lavoro delle opposizioni, inoltre, il Consiglio ha dato anche il
via libera all’autorizzazione alla spesa che consentirà di avviare le sanificazioni ordinarie e tutte le azioni necessarie per la riapertura delle biblioteche regionali”, spiegano i consiglieri di centrosinistra, “il risultato è frutto di un emendamento del centrosinistra con cui verrà stanziata la somma necessaria allo scopo, pari a
131.820,92 euro. In questo modo il Servizio competente avrà fondi fino a tutto il 2021 per agire all’interno di tutti i luoghi di lavoro delle sedi regionali, nonché di tutti gli Uffici Attività culturali e biblioteche della Regione Abruzzo dislocati sul territorio, così come previste obbligatoriamente dal Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).

Un giorno di digiuno e preghiera per la pace: l’Anci Abruzzo raccoglie l’invito di Papa Leone

Un giorno di digiuno e preghiera per la pace: l’Anci Abruzzo raccoglie l’invito di Papa Leone

22 Agosto 2025
Scomparsa Madre Gabriella Merelli, monaca agostiniana a L’Aquila

Scomparsa Madre Gabriella Merelli, monaca agostiniana a L’Aquila

21 Agosto 2025

“Grazie al nostro apporto”, sottolineano i consiglieri, “non solo si ripristina un servizio essenziale, qual è l’apertura al pubblico delle biblioteche, ma viene meno il paradosso di una Regione che impone le sanificazioni, ma è la prima a non rispettarle, lasciando senza copertura e fuori dai protocolli Covid-19 uffici che dovrebbero essere sanificati. Ci auguriamo ora che la Regione recuperi il tempo perso e si concentri sulle vere priorità del momento, restituendo la piena fruibilità alle biblioteche ora che ci sono i fondi e mettendo in regola gli ambienti regionali dove transitano lavoratori e pubblico”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication