AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tutto pronto per il MURAP Festival a Pescara, la rassegna di street art di Fondazione Aria

Sandro Gentile di Sandro Gentile
29 Luglio 2021
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Manca poco all’inizio del Murap Festival – Muri per l’arte pubblica a Pescara, la rassegna dedicata all’arte urbana promossa da Fondazione Aria in collaborazione con il Comune di Pescara e diretta da Alessandro Sonsini.

Dal 30 luglio all’8 agosto, Pescara ospiterà quattro street artists internazionali che lavoreranno live per la realizzazione di opere che modificheranno il volto di alcune zone del capoluogo adriatico. L’edizione 2021 esordisce con 550 metri quadrati di murali, in 3 luoghi urbani, 2 comunità di quartiere coinvolte nel processo creativo e una tavola rotonda per fare il punto, con esperti del settore, sul passaggio dalla Street Art del ‘900 ad una nuova modalità espressiva e gestionale che si è andata delineando nel corso del terzo millennio.  

Silvia Gauzolino eletta presidente dell’associazione I Solisti Aquilani

Silvia Gauzolino eletta presidente dell’associazione I Solisti Aquilani

5 Luglio 2025
Caldo, Teramo Ambiente posticipa turno servizi pomeridiani

Caldo, Teramo Ambiente posticipa turno servizi pomeridiani

5 Luglio 2025

Gli artisti Ericailcane e Bastardilla, binomio consolidato che da circa otto anni è presente nelle manifestazioni più importanti della scena muralistica internazionale, realizzeranno le loro opere, sulle facciate rivolte a mare degli 11 piloni dell’asse attrezzato compresi tra il ponte Risorgimento e il ponte D’Annunzio lungo la golena sud. La narrazione rimanda alle vicende ottocentesche del Bagno Borbonico, “oscurato” dalla costruzione dell’asse attrezzato, avvenuta nella metà degli anni ‘70.

Antonello Macs, tra i più noti characters internazionali, lavorerà nel quartiere Zanni, sulla parete lato monte di un edificio di proprietà dell’Ater, lungo via Tripodi. Il suo intervento si fonderà sulle indicazioni emerse dall’attività di ascolto svolta con gli abitanti del quartiere, con il supporto del settore politiche sociali del Comune.

La quarta artista ospite, che comincerà dal 2 agosto, è Alessandra Carloni, che realizzerà il suo intervento nel quartiere San Donato, sulla parete lato mare del Centro Polivalente Britti, di via Cesano. Anche per questa opera, lo spunto è dato dalle indicazioni emerse dalle interviste condotte tra i residenti della zona.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication